L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born e CUPRA Tavascan non sono semplicemente due auto elettriche, ma due modi diversi di riscrivere l’esperienza di guida. Con il loro design distintivo, la tecnologia all’avanguardia e prestazioni sorprendenti, rappresentano la perfetta fusione tra sportività e sostenibilità.
CUPRA Born è agile, compatta e reattiva. Ideale per chi cerca emozioni forti anche nel traffico urbano, ma vuole farlo con consapevolezza ambientale. È l’auto perfetta per chi vive la città con ritmo, senza rinunciare al comfort e alla tecnologia. La ricarica rapida permette di recuperare fino all’80% dell’energia in soli 35 minuti, rendendola perfetta sia per la città che per lunghi viaggi.
CUPRA Tavascan, invece, è pensata per chi desidera qualcosa di più: un SUV coupé dalle linee scolpite e dallo sguardo deciso, capace di farti sentire il controllo totale su ogni strada. Autonomia generosa, silenzio di marcia, interni sofisticati e prestazioni da vera sportiva: tutto è studiato per far battere il cuore. Con un’autonomia fino a 568 km CUPRA Tavascan è pronta a ridefinire il futuro della mobilità elettrica.
E per chi è ancora indeciso sulla mobilità 100% elettrica? Tosoni Auto propone la formula di noleggio a lungo termine, pensata proprio per chi vuole provare l’elettrico senza vincoli. Da 24 a 60 mesi per vivere ogni giorno questa nuova dimensione della mobilità, e decidere con serenità se continuare o cambiare rotta.
Non limitarti a immaginare l’elettrico, vivilo davvero con CUPRA.
Prenota il tuo test drive e inizia a scrivere la tua storia elettrica insieme a CUPRA e Tosoni Auto.
#adv
Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…
Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…
"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…
A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…
Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…
“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…