In Evidenza

Ballottaggio, a Poggibonsi vince Susanna Cenni: “Ora a lavoro su povertà abitativa e sugli investimenti”

È un lungo applauso dei militanti che accoglie Susanna Cenni quando ormai è chiaro che sarà lei il nuovo sindaco di Poggibonsi. A scrutino finito i voti della candidata del centrosinistra sono 6889 e valgono il 60,62% contro il 39,38% e i 4476 voti della sfidante Angela Picardi.

Per l’ex parlamentare il risultato “è netto” e figlio “dell’ aver parlato con le persone e nei quartieri in vista di un ballottaggio inedito”.

“È un risultato numerico solido – aggiunge Cenni – anche oltre la percentuale: abbiamo confermato i circa 6900 voti che avevamo preso al primo turno, nonostante un calo importante dell’affluenza. È il segnale di una grande fiducia che ci arriva dalla città e che noi ripagheremo con un serio impegno. Personalmente, poi, sono molto soddisfatta che su 10 consiglieri di maggioranza ben 6 saranno under 35: tanti giovani che daranno il loro contributo fattivo e che rappresentano un ricambio reale e non solo raccontato».

I nomi della giunta Susanna Cenni li ha già in testa ma prima di svelare la lista si prenderà un po’ di riposo. Chiare anche le priorità: “Occorre lavorare sulla povertà abitativa – spiega – e rimpinguare i fondi azzerati dal Governo. Dovremo avere cura e manutenere la città e poi lavorare su gli investimenti futuri”. Parte della linea d’azione sarà in continuità con il mandato del suo predecessore David Bussagli. “Ma intendiamo anche attenzionare gli impianti sportivi e capire il da farsi con le partecipate – continua – . Sicuramente ci sarà molto da fare e ne parlerò anche con Bussagli”.

Amarezza in casa di Angela Picardi, candidata del centrodestra. “Prendo atto del risultato. Poggibonsi si meriterà questo governo di centrosinistra per altri cinque anni. Noi porteremo avanti le nostre battaglie, che sono quelle di coloro che sono scontenti di questa amministrazione”, le sue parole.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ospedale di Abbadia San Salvatore, al via i lavori agli ambulatori specialistici

Ad Abbadia San Salvatore partono il prossimo 1 luglio i lavori per il completamento dell'adeguamento…

1 ora ago

Dal Rotary Siena Est un contributo alla Quavio per aiutare le persone malate e sole

Un contributo per il progetto del fondo di assistenza per le persone malate e sole:…

2 ore ago

Risse, alcol e droga nel bus della tratta Empoli-Siena, la Cisl: “Autolinee toscane si muova per la sicurezza dei dipendenti”

La rissa scatenata da alcuni facinorosi è stata solo una piccola parte di quanto accaduto…

2 ore ago

Il Palio è “espressione di identità culturale collettiva”, arriva il riconoscimento del Ministero

Il Ministero della Cultura riconosce il Palio come “espressione di identità culturale collettiva”. La decisione…

3 ore ago

Guardia di finanza, la linea d’azione di Sorbello: “Massima attenzione al mondo del vino contro le infiltrazioni criminali”

Massima attenzione a come si muove il tessuto economico locale: Pietro Sorbello indica questa linea…

4 ore ago

Guerra a Gaza, l’Università per Stranieri di Siena: “Il Governo riconosca lo stato di Palestina”

Sia riconosciuto lo stato di Palestina "in sintonia con coloro che auspicano che si possa…

5 ore ago