In Evidenza

Beko, lunedì l’advisor Sernet visita lo stabilimento di Siena

In viale Toselli gli operai Beko Europe vivono un pomeriggio da Giano bifronte: il volto buono è rappresentato dalla comunicazione sulla visita della Sernet, advisor scelto dalla multinazionale turca, allo stabilimento il prossimo 24 marzo; quello cattivo è costituito dalle giornate lavorative di aprile, che saranno otto, stesso record negativo di novembre.

Il primo punto è un passo importante per la futura acquisizione dell’impianto. “La visita rappresenta concretamente un impegno – le parole di Daniela Miniero, Fiom Cgil Siena-. Speriamo che, una volta eliminati tutti gli elementi di criticità, si possa finalmente arrivare alla conclusione positiva dell’acquisizione dello stabilimento. Al momento, però, non c’è ancora nulla di concreto e ufficiale. Contiamo di avere notizie più precise martedì” al tavolo al Ministero “in modo da poter fornire elementi che possano rassicurare”.

Ma c’è, come detto, l’altro elemento: quello dei pochi giorni di lavoro ad aprile. Nel prossimo mese sono in programma nove giorni di cassa integrazione e tre di ferie

“Gli ammortizzatori sociali sono inevitabilmente influenzati dalla situazione generale che sta vivendo la fabbrica di Siena – puntualizza Massimo Martini,Uil Uilm Siena-. Tuttavia, vorrei ricordare che anche in passato, quando la situazione era favorevole, il mese di aprile presentava comunque una bassa stagionalità. Oggi, la situazione è certamente diversa e più complessa: le giornate lavorative sono poche, solo otto, mentre i giorni di fermo sono dodici”.

“È fondamentale, come abbiamo sempre ribadito, che gli operai continuino a svolgere la loro attività – così Giuseppe Cesarano, Fim Cisl Siena -. Otto giorni al mese non sono sufficienti, poiché le buste paga inevitabilmente ne risentono. Tuttavia, la vertenza è ormai vicina alla fase conclusiva, ed è importante avere consapevolezza che queste persone devono continuare a lavorare, perché otto giorni al mese sono davvero troppo pochi”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

5 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

7 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

7 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

7 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

8 ore ago