In Evidenza

Biotecnopolo, il Ministero della Salute toglie 135 milioni di euro ma il taglio non è irreversibile

Meno 135 milioni di euro al centro nazionale antipandemico. A comunicarlo al cda del Biotecnopolo sarebbe stato direttamente il ministero della Salute.

Il taglio delle risorse non sarebbe però irreversibile: questi fondi potrebbero tornare una volta che il progetto metterà a terra i suoi piedi con alcune iniziative, iniziando così ad investire alcuni dei finanziamenti ricevuti.

In realtà la notizia circolerebbe già da diverse settimane, da quando il ministro per gli Affari europei e per il Pnrr Raffaele Fitto aveva rimodulato per decreto la gestione delle risorse del piano nazionale complementare al Piano di resilienza.

Sul fronte dello statuto la novità è che lo stesso Dicastero ne avrebbe completato la revisione. La palla sarebbe nelle mani dunque degli altri ministeri fondatori (Università e ricerca; Imprese; Economia e finanze) che dovrebbero dare il proprio ‘okay’ all’atto. Quindi il passaggio al cda del Biotecnopolo per un’ulteriore ‘vidimazione’. Infine il ritorno a Roma dove lo statuto sarebbe finalmente licenziato attraverso un Dpcm.

Sul taglio si interroga anche il presidente della provincia David Bussagli: “Sono urgenti delle risposte immediate e certe – afferma – . Quella dei due centri è un’opportunità per tutto il nostro territorio ma sul cui futuro da 18 mesi è calato un silenzio rispetto al quale servono chiarimenti”.

Intanto fanno rumore sull’argomento i parlamentari del Pd Emiliano Fossi, Silvio Franceschelli, Marco Simiani, Marco Sarracino, Simona Bonafè, Laura Boldrini, Arturo Scotto, Federico Gianassi, Marco Furfaro, Christian Di Sanzo, Ylenia Zambito e Dario Parrini.

In un comunicato congiunto i membri del Pd parlano di un governo Meloni che sta “mortificando una comunità intera” con la “svendita di ulteriori quote di Mps in netta ripresa e soltanto per fare cassa, le briciole delle risorse dei Fondi di Sviluppo e coesione destinati alla provincia (4 milioni sui 683 arrivati in Toscana) ed il taglio finanziamenti al Biotecnopolo”.

La maggioranza “con la colpevole complicità di una giunta di destra incapace e silente” sta “mortificando le professionalità, la vivacità e le ricchezze di un territorio che non merita queste umiliazioni -ripetono-. Ci batteremo in Parlamento con gli strumenti disponibili per cercare di contrastare questa vergogna”.

Ferma la replica del gruppo consigliare di FdI Siena: “Ma con che coraggio i parlamentari del Pd vengono a farci la predica?”, si chiedono. “Evidentemente non hanno ancora elaborato il lutto per la sconfitta elettorale delle scorse comunali, ed ogni occasione è buona per attaccare la giunta del centro-destra di Nicoletta Fabio che sta lavorando egregiamente. Non accettiamo lezione da chi ha messo in ginocchio la città, da chi ha depauperato la Fondazione MPS, da chi ha collezionato fallimenti su fallimenti in ogni ambito e ridotto Siena al lumicino”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

13 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago