“Tutelate il Biotecnopolo e aiutatelo a fargli prendere il volo”, afferma convinto Franco Locatelli che è presente oggi a Siena, per La notte dei ricercatori organizzata dall’Università.
Il presidente del Consiglio superiore di sanità interverrà nell’ambito della cerimonia del graduation day per chi ha ottenuto il dottorato. Quello del Biotecnopolo è stato un passaggio obbligato, visto che lo stesso Locatelli è membro del comitato tecnico-scientifico. Con la fondazione senese, ha osservato, “l’Italia potrà dare un contributo fondamentale in modo che eventuali, e non auspicabili, situazioni pandemiche abbiano una risposta più veloce rispetto a quella da Sars-cov2. Quando non c’è la pandemia – prosegue – questa struttura potrà dare un significativo supporto ad altre situazioni sanitarie. Mi riferisco ad esempio all’antibiotico resistenza”.
Proprio su quest’ultimo tema l’invito è di “investire nella ricerca sull’identificazione di nuovi antibiotici e sull’identificazione di anticorpi monoclonali in grado di supplire a quello che è il ruolo terapeutico degli antibiotici”.
Quindi l’excursus su covid ed influenza e la richiesta che “la cultura delle vaccinazioni continui a permeare il paese. Il messaggio chiaro è che chi è esposto, ma in generale tutti, abbiano un’attenzione per le politiche vaccinali”, ha continuato Locatelli.
A parlare dell’evento del graduation day, che si terrà nel pomeriggio, è il rettore Roberto Di Pietra. “Questo è un momento importante nel percorso formativo dei ragazzi. Gli interventi arricchiranno tutti in un momento di dialogo e confronto. Un notum per proiettarci nel novum”
MC
Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…
Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…
Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…
Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…