“Il fondo è stato parzialmente sospeso in attesa di una piena operatività del progetto, restiamo fiduciosi sull’attenzione che il governo sta riponendo sul Biotecnopolo e sulla nostra città”. Risponde così a La Repubblica Firenze il sindaco di Siena Nicoletta Fabio sul tema dei tagli al progetto, che sono stati comunicati dal ministero della Sanità al cda. Il primo cittadino non appare preoccupato dalla notizia del meno 135 milioni di euro di risorse al Biotecnopolo e al centro antipandemico e sembra invece sposare la tesi secondo cui gli stessi finanziamenti potrebbero fare ritorno una volta che saranno messe a terra le prime iniziative del progetto. E sull’argomento interviene anche il gruppo di Per Siena che parla dei tagli come di “indiscrezioni da parte di qualche addetto ai lavori molto ben informato” e che però lancia un ulteriore allarme: “Prenderebbero sempre più forza le voci sulle indiscrezioni circa le azioni del ministro D’Urso. Il quale vorrebbe mettere ordine alle fondazioni ministeriali adeguando anche le coperture finanziarie”. Da qui la richiesta al sindaco di “recuperare il suo ruolo” sia su questo dossier che su quello della cessione, da parte del Tesoro, delle quote di Banca Monte dei Paschi.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…