Se il governo cambiasse rotta sul Biotecnopolo e se dunque da Roma non arrivassero i finanziamenti allora il sostegno di Fondazione Monte dei Paschi verso Tls sarebbe inutile e la stessa struttura non potrebbe andare avanti nella sua attività. Questo è quello che sostengono i consiglieri comunali di Polis e Progetto Siena Gianluca Marzucchi e Adriano Tortorelli che lanciano un ulteriore allarme: “tornerebbero a rischio i posti di lavoro di un centinaio di giovani”. I due consiglieri, parlando della vicenda Biotecnopolo, evidenziano la presenza di un “clima soporifero” con le assicurazioni, dell’Esecutivo e dei membri locali della maggioranza parlamentare, che “non ci tranquillizzato del tutto”. “Urgono risposte . aggiungono-. Se possibile positive”. I due poi commentano le parole di Rino Rappuoli che, scrivono in una nota, “forza il canape, mandando un severo ultimatum per la realizzazione del Biotecnopolo, è fatto rilevante. Oltre allo spessore dello scienziato, la riservatezza e i toni moderati hanno sempre caratterizzato la sua presenza. Ed in effetti i tempi per redigere lo statuto del Biotecnopolo sono così larghi da destare preoccupazione, se non sospetto”.
Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…
Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…
È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…
Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…
Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…
"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…