In Evidenza

Capodanno a Siena: tutti gli eventi di stasera in città

A Siena il Capodanno si festeggia piazza per piazza, con l’evento clou di “Segui la festa”. L’ultimo dell’anno, infatti, sarà un evento diffuso in tutto il centro storico della città. Sul palco principale, quello allestito in Piazza del Campo, saliranno gli “Opera dance music” a partire dalle 22.30, dove è anche programmato il brindisi di mezzanotte. Sono poi in fase di conclusione di fronte a Palazzo Pubblico le operazioni di montaggio della struttura che servirà da palcoscenico per l’esibizione della notte di San Silvestro.

Il programma completo – In piazza Matteotti saranno i Suzie Q (powerdance anni ‘70-’80 e ‘90) a prendersi la scena dalle 22.30, mentre piazza Chigi Saracini sarà animata dai Synthonic (pop-funky). I piazza Provenzano riecheggerà il rock and roll anni ‘50 con i The Shakers e in piazza Tolomei la musica pop con la tribute band degli 883 la 88sedici. In piazza Indipendenza suoneranno i Marabesque con swing, folk e balcanica, alle Logge del Papa Bassa Musica con pizzica e taranta, in piazza Postierla ci saranno i Redlight Skyscraper con il post rock. Dalle 22 piazza San Francesco sarà animata da We Love 2000 con dance, pop e indie, mentre in piazza Sant’Agostino, nella Loggia Fantastici, ci sarà il tango con i Real Tango Orquesta con la partecipazione di Oblivion Tango. Piazza San Giovanni ospiterà il gospel dalle 21.15 con Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble featuring Carla Jane, oltre alla dance street band Bandakadabra. Poi la musica itinerante: nella zona Nord della città (via Camollia, via Montanini e piazza Matteotti) la The Fantomatik Orchestra girerà con musica funky, soul, rhythm-blues a partire dalle 19; nella zona Sud ci sarà invece la Bandakadabra con dance, balcanica e live techno.

Pubblica sicurezza – Per tutelare la sicurezza e la pubblica incolumità durante i festeggiamenti di Capodanno, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha emesso un’ordinanza sull’utilizzo di materiale pirotecnico e un’ordinanza sui contenitori di bevande. Nelle località dove avranno luogo gli eventi con musica è vietato far scoppiare petardi o utilizzare fuochi d’artificio, pena una sanzione dai 50 ai 300 euro. In merito ai contenitori per le bevande, agli esercenti del centro storico è vietato vendere per asporto bevande in contenitori di vetro o metallo di qualsiasi capienza, così come per chiunque è vietato introdurre o detenere, sempre nel centro storico, bevande in contenitori di vetro o metallo di qualsiasi capienza.

Parcheggi – In collaborazione con Sigerico spa, il comune di Siena metterà gratuitamente a disposizione, oltre i parcheggi a raso (normalmente gratuiti dalle 20 in poi) tutti i parcheggi in struttura (Il Duomo, Il Campo, San Francesco, Stadio-Fortezza, Santa Caterina, Le Fonti di Pescaia, La Stazione) dalle 20 di domani, martedì 31 dicembre 2024 fino alle 6 di mercoledì 1 gennaio 2025. Sempre grazie a Sigerico spa sarà inoltre prorogato l’orario di apertura dei bagni pubblici comunali (via della Vecchia, San Domenico, via del Sole, San Francesco e Beccheria) fino alle 3 di mercoledì 1 gennaio 2025. Per l’occasione saranno appositamente installati alcuni bagni chimici in piazza del Mercato e saranno utilizzabili anche i servizi igienici in via del Casato di Sotto (a pagamento).

Assistenza sanitaria – Il comune, poi, ci tiene a specificare che “sarà garantita un’adeguata assistenza sanitaria in tutto il centro storico”. Inoltre, lo smontaggio dei palchi per gli eventi a Siena sarà effettuato entro la giornata di mercoledì 1 gennaio 2025, limitando al massimo i disagi per residenti e cittadini. Solo lo smontaggio del palco in Piazza del Campo, davanti a Palazzo Pubblico, sarà ultimato nelle giornate successive.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

24 secondi ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

6 minuti ago

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

13 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

13 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

14 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

14 ore ago