In Evidenza

Carcere di Ranza, sindacato denuncia: “Aggrediti gli agenti di polizia penitenziaria”

Nel carcere di San Gimignano” un detenuto di origine straniera ha aggredito con ferocia degli agenti di polizia penitenziaria”. Riferisce la notizia Sorice Pellegrino Stefano,segretario provinciale della UILPA Polizia Penitenziaria.” Il detenuto, ubicato nel reparto Ex Media Sicurezza in via provvisoria essendo coinvolto nella rivolta che causò ingenti danni al carcere di Modena nel marzo scorso, in seguito al richiamo per un’infrazione ha aggredito prima verbalmente e poi fisicamente gli Agenti con pugni e morsi, riuscendo a colpire uno di loro con una testata che gli ha provocato la rottura del setto nasale-spiega”.

“Nonostante ciò i colleghi sono riusciti a ristabilire la calma, con non poca fatica, tanto che quattro agenti sono dovuti ricorrere a cure ospedaliere con prognosi tra i due e i quindici giorni. La UILPA P.P. esprime tutta la solidarietà agli agenti coinvolti in questa riprovevole vicenda ricordando che ormai episodi del genere sono all’ordine del giorno in tutte le carceri italiane-prosegue la nota-. Bisognerebbe, a nostro avviso, introdurre nel codice penale uno specifico reato per chi compia, in stato di detenzione, minaccia, violenza, oltraggio e resistenza in danno della Polizia Penitenziaria o quantomeno si innalzi il minimo edittale stabilito per le pene conseguenti alle fattispecie di reato già esistenti.Auguriamo una pronta guarigione ai colleghi, lodando il loro operato e la dedizione a questo Corpo troppo spesso dimenticato”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Papa Francesco: Lojudice a Roma, nelle diocesi confermate le cerimonie ma rinviate le udienze

Nel territorio delle due diocesi di Siena e Montepulciano sono confermate per i prossimi giorni…

7 minuti ago

Funerali Papa Francesco, da Anas un piano straordinario per la viabilità nazionale

Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con…

16 minuti ago

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

2 ore ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

2 ore ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

3 ore ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

3 ore ago