In Evidenza

Con la Befana arriva il freddo più intenso degli ultimi anni

Nella calza della Befana troveremo quest’ anno l’ ondata di aria fredda più intensa degli ultimi anni.  E’ entrata stanotte aria artica dalla Scandinavia e poi da stasera, 5 gennaio, aria ancora più gelida proveniente dalla Russia. Le temperature scenderanno anche di 8/10° al di sotto della media del periodo. Considerando che questo è il periodo più freddo dell’ anno, possiamo immaginare cosa voglia dire.
Secondo le nostre previsioni tra venerdì 6 e sabato 7 le temperature massime, nelle ore centrali della giornata faranno molta fatica a superare gli 0° già in collina(Siena città compresa) mentre in vetta all’ Amiata si raggiungeranno probabilmente i -14° e la temperatura massima non supererà i -10°. Tutto questo con un cielo prevalentemente sereno. Come vi accorgerete, tuttavia, il sole avrà grosse difficoltà a scaldare l’ aria. I valori di umidità molto bassi renderanno l’ aria sulle nostre colline molto simile a quella che si respira solitamente in alta montagna.

Cadrà abbondante la neve al sud invece e sulle regioni adriatiche fin sulle coste dalle Marche in giù. Mentre da noi infatti i venti saranno prevalentemente secchi grazie al riparo offerto dall’ Appennino, al sud, il mar Adriatico sarà la miccia che permetterà all’ aria fredda di caricarsi di umidità.
Alcuni nuclei di nuvolosità più intensi potrebbero anche riuscire a sfondare verso l’ Aretino, la Valdichiana e l’ Amiata, specie tra giovedì sera e venerdì mattina, regalando qualche sfiocchettata coreografica e forse un velo di neve su queste zone. Su Siena nel caso potrebbe farsi vedere al massimo qualche fiocco portato dal vento.

Se l’ apice dell’ ondata di aria fredda verrà toccato tra venerdì e sabato, il gelo continuerà tuttavia a farsi sentire anche nei giorni successivi. Nelle mattinate di domenica e lunedì ci attendiamo temperature minime comprese tra i -5° e i -10° sulle zone avvallate della città(Taverne, stazione, Viale Toselli, Massetana Romana) e addirittura al di sotto dei -10° in zone come Pian del Lago, Pian di Feccia, Risaie di San Lorenzo a Merse.
Risaliranno un po’ le massime, rimanendo tuttavia al di sotto della media del periodo. L’ inverno sta per ingranare la quinta marcia.

A cura di Marco Biagioli
tecnico meteorologo
Meteo Siena 24
Associazione Meteorologica Senese

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

14 minuti ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

16 minuti ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

26 minuti ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

1 ora ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

3 ore ago

Lojudice, il richiamo ai giornalisti: “No ad una comunicazione ambigua. Etica e responsabilità sono la bussola”

"Non potete più permettervi certe leggerezze, nemmeno con le migliori intenzioni. Non si può scivolare,…

3 ore ago