“Ora più che mai è importante stare vicino alla contrada, ai dirigenti, coltivare le compagnie e le amicizie che a lungo abbiamo instaurato all’interno delle società. Dobbiamo allontanarci dal web e tornare a vivere la contrada nel rione insieme agli amici”. Questo, il commento di Massimo Castagnini, priore della contrada dell’Onda che in questi giorni sta celebrando la festa titolare in onore della Visitazione della beata vergine Maria. Anche il rione di Malborgetto ha deciso di confermare la sua data canonica senza posticipare la Festa in attesa di un quadro sanitario migliore. Una decisione che, come successo già nelle altre contrade, arriva da un sentimento di popolo attraverso l’assemblea di contrada.
“Ancora una volta celebriamo una festa particolare – commenta Massimo Castagnini – però, rispetto all’anno passato, qualcosa in più possiamo fare. Abbiamo iniziato con il giro dei cimiteri, proseguiamo con altri eventi fino alla cerimonia di passaggio dai Piccoli Delfini al Gruppo Giovani, fino alla cerimonia dei sedicenni che si affacceranno nella vita attiva di contrada. Concluderemo domenica (oggi per chi legge ndr) con il battesimo dei nostri bambini, anche il popolo potrà vivere la sua festa”.
Niccolò Bacarelli
"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…
Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…
Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…
Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…
Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…