La Toscana è passata da lunedì in zona gialla e a Siena si attende il momento della riapertura delle società di contrada. “Ci stiamo preparando – afferma al riguardo il rettore del Magistrato delle contrade, Claudio Rossi – e naturalmente prima di arrivare a quel momento serve un passaggio con i priori”. Un passaggio che potrebbe essere rappresentato da una riunione del Magistrato o anche più semplicemente da una serie di contatti tra gli onorandi. Afferma Rossi: “Si spera a breve di poter riaprire ma al momento non possiamo dare delle tempistiche. Quando sarà riapriremo comunque con la massima cautela possibile. Siamo al lavoro per definire le misure e gli ultimi dettagli per giungere alla riapertura, stiamo ragionando relativamente a come si potrà arrivare a quel momento”.
Lo scorso anno la riapertura avvenne dopo la sanificazione delle società. Successivamente venne chiesto ai contradaioli di rispettare tutta una serie di norme, di misure e di comportamenti: dal distanziamento minimo all’utilizzo delle mascherine, dalla misurazione della temperatura corporea all’ingresso nei locali fino all’obbligo di firma per i presenti.
Stasera, intanto, si riunirà la deputazione del Magistrato delle Contrade e questo sarà il primo passo.
Gen. Gr.
Requisito dal comune di Colle Val d'Elsa, con un'ordinanza sindacale, un immobile di proprietà della…
Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’associazione Amici di…
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha preso parte alla giornata inaugurale delle celebrazioni per…
Due incontri dedicati al portale InPA per fare domanda ai concorsi pubblici, un nuovo Punto…
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…