Da Amatrice a Siena, dopo il terremoto. Oggi hanno ritrovato lavoro e ‘casa’

Lo scorso mese di marzo avevamo raccontato una storia che da Amatrice aveva raggiunto Siena, o meglio Buonconvento. Oggi abbiamo la seconda parte di questa storia ed è, per così dire, il lieto fine.

L’inizio era una cronaca dolorosa nota a tutti, quella del 24 agosto 2016. E proprio da qui cominciava la storia di Alessandro, come quella di tantissimi sfollati, superstiti del terremoto che ha devastato il centro Italia. Riportiamo la prima parte di quell’articolo e potete ritrovarlo, integralmente, cliccando qui

Alessandro Melissa vive a Buonconvento dal 25 agosto scorso. Perché non ha origini senesi: lui, sua moglie e sua figlia, una bimba di 9 anni, sono arrivati da Amatrice dopo la terribile notte del terremoto che ha squarciato il centro Italia. Ciò che è successo quella notte è cronaca purtroppo nota a tutti. Ciò che succede ora, a riflettori spenti, è compito dei giornali raccontarlo. Perché non venga dimenticato il grande lavoro fatto, il sostegno dato alle comunità colpite dal terremoto ma anche per non scordare, nessuno di noi deve farlo, che la ricostruzione sarà lunga e che ad oggi la situazione è disastrosa. Alessandro Melissa vive a Buonconvento dal 25 agosto scorso. Vive qui con la famiglia, dopo aver perso casa e lavoro. Per il momento resteranno lì nella loro casa presa in affitto finché la loro bambina non terminerá l’anno scolastico. Una storia che ci arriva direttamente da Amatrice. Riportiamo testualmente il messaggio: “Ho visto dal vostro giornale pubblicate belle notizie riguardanti i miei compaesani aiutati dalle associazioni di Siena. Volevo farvi presente che nella vostra provincia ed esattamente a Buonconvento vivono dal 25 agosto (…). Volevo segnalarvi ciò affinché voi, organi di informazione, possiate comprendere e far presente le difficoltà di un popolo che sta soffrendo e spera con gli occhi gonfi di lacrime che il domani possa restituire un minimo di vita dignitosa che la natura ha portato via”.

Alessandro Melissa

 

Non vissero tutti felici e contenti ma almeno ci provarono. Ed ecco allora che Alessandro Melissa con la moglie e la figlia di 9 anni sono tornati, dopo quasi un anno, ad Amatrice e hanno ripreso a lavorare. Proprio nel supermercato dove lavoravano prima che il terremoto spazzasse via tutto.  A distanza di qualche mese da quella storia raccontata, ci hanno fatto avere le foto di oggi, sorridenti perché anche se non hanno ancora ripreso a vivere normalmente, almeno sono tornati a ‘casa’, hanno ritrovato le loro radici.

interno distrutto del supermercato ad Amatrice

il supermercato riaperto pochi giorni fa, nei prefabbricati di legno

Attraverso il fratello Antonio che abita a Buonconvento, Alessandro la moglie e la piccola Marianna ringraziano oltre al nostro giornale il territorio senese che li ha accolti a braccia aperte dopo il terremoto e attraverso le foto che ci inviano regalano un’immagine di speranza.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Meteo, shock termico in arrivo: la primavera cede il passo al colpo di coda invernale

Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…

5 ore ago

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

7 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

11 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

12 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

12 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

12 ore ago