In Evidenza

Da Fauglia a Siena, sette giorni con “Calici di Stelle”

Le stelle cadenti dovrebbero concentrarsi tutte, o quasi, nella notte di San Lorenzo, ovvero il 10 agosto. Ma se amate il vino e siete fra gli enoturisti per i quali “non è estate senza Calici di Stelle”, avete invece un’intera settimana per godervi gli appuntamenti promossi dai vari comuni insieme all’Associazione nazionale Città del Vino ed al Movimento del Turismo del Vino.
A partire proprio da stasera – venerdì 4 agosto – a Fauglia, in provincia di Pisa, un po’ per la rievocazione dell’Antica Festa Paesana con presentazione e degustazione di prodotti tipici locali e spettacoli in piazza. Un po’, forse soprattutto, per andare a vedere il delizioso Museo Kienerk, che in quelle che furono le antiche carceri conserva le opere di Giorgio Kienerk, artista fiorentino fra Ottocento e Novecento.
Sabato 5 agosto, invece, tutti a Capannori, in provincia di Lucca, esattamente a Villa Lazzareschi nella frazione di Camigliano, dove vi aspettano le aziende associate alla Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia ed il Club Amici del Toscano, impegnati a far conoscere il sigaro Italiano per eccellenza.
Il terzo giorno, ossia domenica 6 agosto, non potete certo mancare l’appuntamento in Piazza Ricasoli a Gaiole in Chianti: si inizierà alle 19 con le degustazioni vini e prodotti tipici del territorio ed esposizione articoli di artigianato locale con accompagnamento musicale.
Lunedì 7 agosto l’appuntamento più importante è a Villa Cedri a Valdobbiadene (Treviso), con un grande picnic all’aperto, in cui alternare gli sguardi al cielo stellato, con la dovuta attenzione per i vini ed i piatti preparati dai ristoratori locali.


Nemmeno 800 km di distanza (!), che martedì sera 8 agosto sarete pronti per il Forum dei Giovani a Campoli del Monte Taburno – siamo in provincia di Benevento – per una travolgente serata di vino, musica e balli popolari.
Vigilia di San Lorenzo (9 agosto) a Carmignano (Prato) con una notte magica alla Rocca o, in alternativa, in Piazza Duomo a Colle Val d’Elsa e gran finale a Siena dove mercoledì 10 agosto c’è un autentico “programmone” fra Museo Civico (con visite al Cantiere della Maestà di Simone Martini) e Torre del Mangia, Palazzo Sansedoni sede della Fondazione Monte dei Paschi (con la mostra dedicata a Giovanni Duprè per i 200 anni dalla nascita), e la Terrazza su Siena nei giardini in San Domenico della Società Camporegio della Contrada del Drago.

Il calendario completo è sul sito dell’Associazione Città del Vino .

Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

3 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

4 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

4 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

5 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

5 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

5 ore ago