In Evidenza

Da Siena a Faenza per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione. Quando il Palio unisce le persone

Sono partiti stamani presto da Siena, destinazione Faenza: il barberesco dell’Oca Bruno Giubbilei e suo figlio Tommaso, anche lui ocaiolo, sono andati a dare una mano alla famiglia Renzi, legata a Siena dalla passione per il Palio e oggi impegnata a rimboccarsi le maniche per ricostruire una vita cancellata dalla furia dell’acqua. Destino comune a migliaia di persone in Emilia Romagna: in un attimo l’acqua e il fango si sono mangiati la casa e la bottega di Vincenzo Renzi, elettricista, così come hanno cancellato il profilo della maggior parte dei luoghi e del paesaggio che conosciamo.

Ma la storia che raccontiamo oggi è quella dell’amicizia che diventa famiglia: tutto è nato anni fa, quando la famiglia Renzi (Vincenzo e Laura con i figli allora piccolissimi  – Gianmaria, Maria Sole e Antonio) arrivò a Siena per una giro turistico e per godersi il Palio. Qui conobbero la Contrada e qui ogni anno tornano, appena possono e non soltanto per il Palio, perché alla Contrada (della Tartuca) si sono fortemente  legati.

Sempre in contesto senese la famiglia faentina ha conosciuto i Giubbilei e ha ospitato Tommaso trattandolo come un figlio quando lui ha trascorso un anno a Faenza per lavoro. Oggi, quel legame torna e con le lacrime agli occhi si ha la testimonianza della tragedia che la popolazione romagnola sta vivendo: tutto cancellato, tutto distrutto.

“Impossibile trattenere il pianto di fronte a tutto questo” commenta Bruno Giubbilei e poi ci mandano una foto scattata insieme ad Antonio, il piccolo di famiglia Renzi. Come loro, tantissimi sono gli italiani che sono corsi come possibile a dare una mano per liberare dal fango e dall’acqua ciò che resta di negozi e case. Nella maggior parte dei casi, niente.

Qualcuno rammenta gli “angeli del fango” dell’alluvione a Firenze nel 1966 perché ci dicono che siano tanti i giovani arrivati ad aiutare gli abitanti delle zone sommerse da acqua e fango.

 

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Equiraduno del Giubileo, Siena ospita una delle tappe del cammino verso Roma

Siena parteciperà all’Equiraduno del Giubileo 2025, ospitando tra il 30 aprile ed 1 maggio una…

32 minuti ago

Scuole Viaggianti 2025: Estra premia gli istituti più sostenibili d’Italia

In occasione della Giornata della Terra, Estra ha annunciato le scuole vincitrici della terza edizione…

35 minuti ago

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

52 minuti ago

AdF, oltre 1,1 milioni per il nuovo depuratore di Bagnore a Santa Fiora

Un investimento di oltre 1 milione e 150mila euro da parte di AdF per il…

55 minuti ago

Come approcciarsi al finanziamento in vista della riduzione dei tassi

Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…

1 ora ago

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

3 ore ago