Quarant’anni nella stalla e diciotto anni nell’economato, Luca e Giancarlo Cambi, padre e figlio, contradaioli del Nicchio raccontano le loro esperienze nella video -intervista con Katiuscia Vaselli. ” Il mio è stato un grande ruolo dove non ci orari, dove porti tante nottate, dove c’è tanto lavoro. Da barbaresco mi porto dentro tanti ricordi – dice Giancarlo-, mi ricordo dei cavalli vittoriosi. Ora mi manca l’Entrone e la stalla. Balente è il cavallo che mi è rimasto nel cuore”.
“Sono stati 18 anni in economato nati per caso, non ho mai fatto parte di commissioni precedenti – così esordisce Luca-.Mia mamma e mia zia facevano le calzamaglie ed io ho fatto il modello anche per il Montone (ride ndr.). Pensavo di rinnovare solo una volta, ma alla fine i rinnovi sono stati diversi. La mia è stata una bella avventura, con tanti momenti belli, sono stato dietro anche al rinnovo delle monture del 2000. Così ho avuto modo di conoscere il Nicchio e conoscere e vedere crescere generazioni di più giovani contradaioli”.
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…