In Evidenza

Enrico Letta: “A Siena ci si illuse di poter diventare il cuore della finanza italiana”

“Su Mps, lo abbiamo detto e lo ripetiamo con forza, la bussola che ci orienta ha quattro punti cardinali”. Così si è espresso Enrico Letta, segretario nazionale del Partito democratico e candidato del centrosinistra al collegio Toscana 12 per le elezioni suppletive dell’autunno, in un intervento su La Repubblica. L’ex premier su Rocca Salimbeni: “La salvaguardia dell’occupazione, il no ad ogni ipotesi di spezzatino, il mantenimento del marchio e del legame con la città e infine una continuità nell’accompagnamento dello Stato in questa complessa fase di riorganizzazione. A Siena ci si illuse, quindici anni fa, di poter diventare il cuore della finanza italiana. Così non andò, come sappiamo. Ci sono stati errori e mancanze. Errori di sistema e della sinistra, sui quali è mio impegno rafforzare un’autocritica onesta e stimolare un radicale cambiamento. Possiamo voltare pagina. Io mi candido anche per garantire questa cesura”.

Ancora il segretario nazionale del Pd: “Con l’impegno al mantenimento dei quattro obiettivi che dicevo e che abbiamo già posto all’attenzione del governo e del dibattito pubblico – lavoro, marchio e unità del gruppo, territorio, ruolo dello Stato – Mps può puntare ad essere un importante punto di riferimento di un sistema bancario nazionale rilanciato in chiave più moderna ed europea, con evidenti implicazioni positive per il territorio e per la Toscana tutta”.

Poi le scienze della vita, settore che può essere cruciale per la Siena del futuro. “La partita sul Monte – dice Enrico Letta – non deve far dimenticare che la città ha un’altra chance da giocarsi sul livello nazionale ed europeo: le scienze della vita. Il lavoro già importante finora fatto con Toscana Life Sciences, grazie alla Regione, agli enti locali, alla Fondazione e all’università, può trovare nel dopo Covid un’accelerazione fondamentale per l’Italia. Si è parlato, durante la pandemia, di Siena capitale dei vaccini e si sono sottolineate le interazioni possibili tra pubblico e privato. Ora con il Pnrr si può e si deve fare di più”.

“Il voto per le suppletive – ha concluso il candidato del centrosinistra alle suppletive – deve essere il momento della verità su Siena e non l’ennesimo esercizio di retorica di chi aggira i problemi reali, lasciandoli congelati e sullo sfondo. Anche per questo ho deciso di accogliere l’invito del territorio a candidarmi per il centrosinistra: dire no sarebbe stata diserzione. Occorre anzitutto un piano di investimenti serio per cultura, turismo, agroalimentare: parliamo di eccellenze mondiali che vanno rilanciate mettendo mano a carenze infrastrutturali e di mobilità non più sostenibili. E poi lavoro e impresa, per un’area del Paese tra le più impoverite demograficamente con un rilancio di servizi di qualità”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Torna il cinema all’aperto, da fine luglio i film allo stadio Franchi

Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…

6 ore ago

Siena nella top ten delle città più belle d’Europa nella classifica di Travel + leisure

"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…

6 ore ago

San Gimignano, approvate le variazioni al bilancio. Il Comune: “Continuiamo a investire su scuola, cultura e non solo”

"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…

7 ore ago

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

8 ore ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

8 ore ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

8 ore ago