In Evidenza

Estra aumenta rateizzazione delle bollette gas e luce per tutti i clienti: ecco come richiederla

Vista la situazione generale di difficoltà delle famiglie e delle imprese Estra  ha deciso di agevolare quanto più possibile il pagamento delle fatture gas e luce emesse dal 1 gennaio al 31 marzo 2023, aumentando  il  numero di rate con cui è possibile saldare le fatture di importo superiore a 150 euro. La nuova modalità di rateizzazione è attiva già dalla scorsa settimana.

Questa misura  volontaria e straordinaria, in un momento eccezionale del mercato dell’energia, è adottata per garantire un aiuto concreto ai clienti che fino a oggi hanno dimostrato regolarità nei pagamenti. In caso di fatture o rate scadute, dovrà essere dimostrato l’avvenuto pagamento delle stesse per poter accedere alla rateizzazione.

La richiesta di rateizzazione può essere fatta da tutti i clienti domestici, esercenti, professionisti e artigiani, associazioni, ecc. e potrà essere applicata alle bollette in scadenza o al massimo scadute da 10 giorni. Non sono previste spese né interessi moratori per i clienti.

Si possono rateizzare le bollette, con le modalità riportate nella tabella sotto indicata, con un piano che può arrivare fino a n. 7 rate nel caso di  importi superiori a 2.500 euro.

IMPORTO BOLLETTA NUMERO

RATE

da a
150 350 2
351 700 3
701 1.000 4
1.001 1.500 5
1.501 2.500 6
2.501 7

Per richiedere la rateizzazione è necessario rivolgersi al Sevizio clienti, recandosi presso gli uffici al pubblico di Estra (luoghi e orari consultabili a questo link https://www.estra.it/store/) o chiamando l’800 128 128 (da telefono fisso) o lo 028270 (da cellulare), attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13.



Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

San Gimignano, al via il lavaggio dei cassonetti: attenzione a decoro e qualità urbana

È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…

48 minuti ago

Castellina in Chianti: al Museo Archeologico si parla di legalità e tutela nell’ambito dei beni culturali

‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…

53 minuti ago

“Le Marteau sans maître”, Salomé Haller interpreta alla Chigiana il capolavoro iconico di Pierre Boulez

Tra le 18 composizioni del focus dedicato a Pierre Boulez in programma al Chigiana International…

1 ora ago

Sul fiume Elsa stop al rafting, la protesta di una società sportiva: “Così chiudiamo”

"Siamo profondamente dispiaciuti, ma anche danneggiati economicamente. Senza la possibilità di operare, rischiamo la chiusura":…

2 ore ago

Corrette modalità di gestione delle bombole GPL: le indicazioni di Sei Toscana

Le bombole di GPL, sia piene che vuote, non possono essere gestite come normali rifiuti…

2 ore ago

Gruppo volontari della polizia municipale, pubblicato l’avviso pubblico per l’iscrizione

Il Comune ha pubblicato l’avviso pubblico per l’iscrizione al gruppo volontari della polizia municipale della…

3 ore ago