Va bene il Pd in provincia di Siena e, dopo che sono state scrutinate tutte le 297 sezioni, si aggiudica oltre 44mila voti attestandosi al 36,01%. Con oltre 33mila voti segue Fratelli d’Italia che ottiene il 27,34%. Poi il Movimento 5 Stelle: più di 9200 e il 7,52%. Alleanza Verdi e Sinistra è la quarta forza politica della provincia con quasi 7900 voti ed il 6,39%. Quindi Forza Italia, 6863 voti ed il 5,55%, e Lega, 6516 voti ed il 5,27%. Seguono Stati Uniti d’Europa, poco più di 5800 voti ed il 4,71%, ed Azione, 3400 voti ed il 2,79%. Pace Terra Dignità ottiene 3193 voti ed il 2,58%. Per Democrazia sovrana e popolare, 1154 voti e lo 0,93%. Per Libertà 683 voti e o lo 0,55%. Poco più di 400 voti per Alternativa Popolare che valgono lo 0,35%. Fdi non è riuscita a superare il Pd nel capoluogo sebbene abbia ottenuto un risultato storico, sfiorando il 27%. I dem a Siena città toccano invece il 34,6%. Il sorpasso tanto agognato, che sarebbe stato un dato politico senza precedenti, non è riuscito ma in provincia il nome ‘Giorgia’ è stato scritto comunque a valanga. Oltre 8mila le preferenze al premier in provincia, ben più di 2mila nel capoluogo. Con oltre 6mila preferenze, a Siena e negli altri comuni, è andato molto bene anche Dario Nardella, candidato con il Pd. Più di 4mila invece le preferenze per Elly Schlein. Il generale Roberto Vannacci prende qui più di oltre 23oo voti e va sopra quota 2mila anche Matteo Renzi.
"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…
Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…
Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…
Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…
A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…
Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…