In Evidenza

Fabio Pacciani: “Se mi offrissero la presidenza del consiglio comunale sarebbe grande segnale di apertura”

Fabio Pacciani è pronto e se gli arriverà la proposta di essere il nuovo presidente del consiglio comunale accetterà. L’ex rettore del Magistrato delle contrade, che è stato il candidato sindaco del Polo Civico alle amministrative senesi, ha parlato di tale possibilità questa mattina, a margine della conferenza stampa nella quale ha presentato la nascita di una nuova associazione civica “indipendente”.

“Se la presidenza del consiglio comunale venisse assegnata a un membro della minoranza – ha detto Fabio Pacciani – vorrebbe dire avere una visione aperta per costruire una nuova classe dirigente nella città. Di ciò si vedrebbero i risultati non nell’immediato ma in futuro. Sarebbe un bel segnale di apertura. Se avanzassero a me questa richiesta, con le caratteristiche e con le prerogative che ho detto, sono pronto ad accettare questa carica. È un ruolo di grande responsabilità, di grande importanza per l’equilibrio del consiglio che è l’organo centrale di governo della città”.

La conferenza stampa era stata tuttavia indetta da Pacciani per parlare della nascita della nuova associazione civica, presentata come “aperta ai cittadini di ogni età che provengono da mondi e ambiti diversi accomunati dalla voglia di mettersi al servizio di un progetto comune per Siena”.

Il nome, il logo, lo statuto e le iniziative del nuovo soggetto verranno presentate dopo l’estate, a settembre. “L’associazione che sta per nascere – afferma Pacciani – darà continuità, forza e respiro nuovo a quel percorso di partecipazione e ascolto portato avanti con ‘Strada per strada’ e che ci impegneremo a coltivare e a rinnovare. Sono state tante le sollecitazioni che abbiamo ricevuto per dare vita a un nuovo soggetto che aggreghi e che dia voce a chi non si riconosce nelle attuali proposte politiche e a chi ha voglia di partecipare alla creazione di una realtà nuova”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

5 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

6 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

6 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

7 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

7 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

7 ore ago