In Evidenza

Fises, nel 2023 meno risorse per il territorio. Pesano inflazione e tassi d’interesse

Lo ammette anche il presidente Massimo Terrosi:  l’aumento dei tassi d’interesse deciso dalla Bce e la spinta inflazionistica hanno inciso nell’attività 2023 della Fises.

Lo scorso anno sono state 77 le pratiche erogate, pari a 7,1 milioni di euro. Nel 2022 le pratiche erano invece state 116 per 11 milioni di euro di risorse.

Nel territorio dunque c’è meno propensione a fare richiesta di credito. E la situazione, rileva Terrosi, “riguarda tutto il sistema bancario” e “incide sulla capacità di investimento complessivo delle imprese”.

Ma dopo aver fatto questo preambolo il vertice della Finanziaria di sviluppo sottolinea come, nonostante tutto, “gli strumenti finanziari” proposti “e le soluzioni sono interessanti per le esigenze delle imprese del territorio”. E prosegue: “Sono dati positivi. Bisogna sempre guardare al contesto economico in cui ci muoviamo”.

Cinquantacinque le pratiche destinate all’attività ordinaria  per un valore di cinque milioni. Pesano invece 100mila euro le due pratiche sulla convenzione con Tls. Sette le richieste nell’ambito dell’imprenditoria giovanile e femminile – sei sono per start-up-  che valgono 618mila euro.

Per le attività nate di recente sono stati concessi nove finanziamenti per 800mila euro. Undici gli interventi per investimenti, per un milione e mezzo di euro.

Oltre il 90% degli importi deliberati è destinato a commercio, turismo, industria e servizi. Il 45% dei fondi arriva nel Capoluogo, segue la Valdelsa con il 25%, la Valdichiana con il 9%. Quindi le Crete con il 7% e la Val di Merse con il 6,5%. Brevi i tempi di risposta: otto giorni per le operazioni deliberate dal direttore, diciassette per quelle deliberate dal cda.

Intanto il piano operativo 2024 ha ottenuto l’ok e sono stati stanziati 6,5 milioni frutto del patto, siglato con Chianti banca e Intesa, per l’efficientamento energetico con gli impianti fotovoltaici per gli enti locali.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

7 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

7 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

7 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

9 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

11 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

13 ore ago