Per il momento si tratta solo di previsioni, ma anche il 2024 potrebbe sorridere alla Fondazione Mps. Le erogazioni non scenderanno sotto i 7 milioni e se i mercati continueranno a girare, potrebbero crescere ancora. Intanto, diventa più chiaro il progetto dell’imprenditore Enrico Marchi per accaparrarsi una quota di Montepaschi. Dietro questa partita ce ne sarebbe una ben più ampia legata alla costituzione di un polo per la gestione di una decina di scali aeroportuali. “Ancora non faccio previsioni – afferma Rossi – . Abbiamo comunque una struttura valida per l’attività finanziaria e nei mercati stiamo facendo buone performance. Il nostro atteggiamento prudente credo che ci stia premiando. Palazzo Sansedoni ha come target l’1,2% del patrimonio, intorno ai sette milioni. E questo ci sarà anche nel 2025. Questa cifra sarà ripetuta, vediamo poi se la miglioreremo”.
A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…
"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…
Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…
Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…
"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…