In Evidenza

Fondazione Musei Senesi e Accademia Etrusca di Cortona: firmato protocollo di intesa

In arrivo nuovi progetti, grazie alla firma del protocollo di intesa che porterà Fondazione Musei Senesi a una nuova collaborazione con Sistema Maec, Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona. Una nuova opportunità che permetterà ai visitatori di scoprire l’identità e la storia della Toscana da sud che per anni è stata la casa della civiltà Etrusca.

Il protocollo di intesa, dunque, prevede la realizzazione di iniziative congiunte volte a integrare i territori sottolineandone le affinità e le possibilità di dialogo, anche in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Arezzo e Grosseto: progetti di valorizzazione, educazione al patrimonio e accessibilità culturale, conferenze e mostre, percorsi di formazione professionale e ricerca fondi, nonché la possibilità di integrare le visite tramite facilitazioni di biglietteria, giacché molti dei musei di FMS e il MAEC già si interfacciano con lo stesso fornitore, Ticket Cloud.

“Questo nuovo accordo – afferma il presidente di FMS, Alessandro Ricceri – sancisce la volontà di fare rete, intrinseca alla nostra missione. Non si tratta solo di continuità geografica, ma anche di comunione d’intenti: in un momento così complesso, le nostre strutture non possono che sostenersi reciprocamente, mettere a sistema collezioni e competenze e ragionare secondo economie di scala, di scopo e di qualità”.

“La collaborazione tra il MAEC e la FMS – afferma Paolo Bruschetti, archeologo, vice lucumone e rappresentante legale dell’Accademia Etrusca di Cortona, istituto gestore del MAEC – rappresenta una nuova opportunità per valorizzare la storia di un territorio che fin dall’antichità ha condiviso una cultura comune e che oggi si riflette in un sistema integrato di musei che hanno sempre più la necessità di dialogare e interagire tra loro». Anche il Comitato tecnico-scientifico presieduto da Nicola Caldarone e il Comune di Cortona, in particolare l’assessore alla cultura Francesco Attesti, sono convinti sostenitori del fatto che questo accordo sia solo il primo passo verso una fattiva collaborazione tra le due istituzioni per la valorizzazione di questo immenso patrimonio culturale”.

Quello con l’Accademia Etrusca di Cortona è solo il più recente di una serie di accordi che Fondazione Musei Senesi ha stipulato già con importanti realtà istituzionali e museali toscane: nei mesi scorsi, infatti, era stato siglato un protocollo con la Direzione Regionale dei Musei per i musei statali del territorio senese e con la Camera di Commercio di Siena-Arezzo, nonché con i Musei di Maremma, sistema composto da circa cinquanta strutture nell’area grossetana. FMS è inoltre impegnata per l’attivazione di simili collaborazioni con i Musei di Volterra e quelli dell’Empolese Val d’Elsa. In questo modo, la rete dei musei senesi mira a operare in logica di area vasta, creando ponti e azioni congiunte per favorire la circolazione delle culture e di flussi turistici.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

26 minuti ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

2 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

3 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

4 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle all’altezza di Castelnuovo Berardenga, 23enne in ospedale

Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…

4 ore ago

Belli dentro e fuori – Estate, gonfiore e fastidi digestivi: ecco come prevenirli

L’estate non è solo relax e vacanze: per molte persone è anche il momento in…

5 ore ago