In Evidenza

Fumo e piccoli lapilli sul monte Amiata ma non è un incendio: registrata nuova attività

Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa mattina sull’Amiata. Quasi fosse un colpo di tosse dell’antico vulcano. L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, sezione di Siena, rende noto che le reti di monitoraggio presenti sull’Amiata segnalano un’esplosione di ceneri vulcaniche che sta ricoprendo la vetta della montagna, è quindi probabile l’imminente inizio di un episodio eruttivo con minime colate laviche sul versante di nord-est e con le ceneri che, con il passare delle ore, andranno a ricoprire il cielo della Toscana.
Nel bollettino aggiornato dell’Ings si legge: “Attività effusiva da fessura eruttiva alla base dei crateri di Pian della Piscina e della Contessa”.
Sul posto si stanno recando i più esperti Vulcanologi d’Italia per capire come dopo 180.000 anni possa essersi risvegliato all’improvviso il vulcano Amiatino senza dare nessun tipo di segnale preventivo.
Le prime ipotesi più accreditate sono da ricercarsi dietro il forte cambiamento climatico che viviamo e al forte afflusso di acque termali della zona. È possibile che questa situazione possa persistere anche solo per poche ore.
Lo scenario è ancora in evoluzione e si attendono dati aggiornati. Gli aeroporti toscani sono comunque operativi senza variazioni su arrivi e partenze, lo stesso vale per treni e reti stradali. Al momento non si segnalano rischi particolari e potrebbe trattarsi di un fenomeno isolato e di brevissima durata.

 

notizia in aggiornamento

Foto: Monte Amiata e Dintorni
Articolo: Gabriele Ruffoli

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

14 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

17 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

2 giorni ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

2 giorni ago