In Evidenza

Furto nel Valdimontone, il priore: “Siena sta cambiando, microcriminalità ma anche disagio sociale”

Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per il furto avvenuto stanotte nella Società del Valdimontone. Circa tremila euro trafugati da una cassaforte, i militari stanno procedendo e analizzando anche le impronte e il Dna.
Una vicenda che oltre alla gravità del gesto, lancia un’ombra sulle Contrade e una riflessione amara per i priori. Nei rioni ci saranno responsabilità in più da prendersi, indubbiamente, visti i tempi che cambiano. E’ ciò che condividiamo con Lucia Cresti, priore del Valdimonton: “Siena sta cambiando, lo verifichiamo con questi episodi di microcriminalità preoccupanti. Intanto ringraziamo i carabinieri per come stanno lavorando e per quanto sono stati disponibili fin da subito e ricordiamo che la Società comunque già da stasera sarà aperta. Però sì, una riflessione va fatta perché anche a Siena, che sembrea una città dove tutto è più sicuro, la situazione sta cambiando. E’ vero che rispetto ad altre realtà non abbiamo problemi ma per ciò a cui siamo abituati da sempre, non è più un porto così sicuro. Basti pensare anche agli episodi di violenza che si registrano negli ultimi tempi in Piazza del Campo o comunque in pieno centro storico, e che coinvolgono giovanissimi. Questi sono tutti episodi che ci fanno vedere Siena anche in modo diverso, finora a noi sconosciuto. Vicende come quella del furto mostrano inoltre un disagio sociale a mio avviso dovuto anche al terribile periodo economico che stiamo affrontando e che non risparmia nemmeno la nostra città. I priori dovranno assumersi responsabilità diverse, in più, anche se già lo stiamo facendo, non c’era bisogno di un furto per farci muovere in quella direzione”.

Katiuscia Vaselli

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

17 minuti ago

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

23 minuti ago

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

2 ore ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

2 ore ago

Come scegliere lo champagne adatto per ogni occasione

Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…

3 ore ago

Porta Romana chiude temporaneamente al traffico, ecco le modifiche alla viabilità

Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà…

4 ore ago