In Evidenza

Giunta e opposizione unite per salvare il “Conolly”

L’assessore Vannozzi, sollecitata dal consigliere Campanini, ha annunciato che l’ASL, proprietaria del “Conolly”, investirà 500mila euro per la messa in sicurezza.

La salvaguardia del padiglione “Conolly” dell’ex ospedale psichiatrico San Niccolò unisce, per una volta, giunta e opposizione in consiglio comunale. Nella seduta consiliare odierna, infatti, Ernesto Campanini (Sinistra per Siena, SsM, RC) ha presentato un’interrogazione sul tema, sottoscritta anche da Maria Isabella Becchi (Nero su Bianco), Alessandro Piccini (Nero su Bianco), Andrea Corsi (L’Alternativa) e Massimo Bianchini (L’Alternativa) a cui ha risposto favorevolmente l’assessore Francesca Vannozzi. Il consigliere di opposizione ha sollecitato il Comune ad attivarsi per creare interesse e stimolare chi, l’ASL, è proprietario dell’immobile.

Ernesto CampaniniErnesto Campanini

Ernesto Campanini

Campanini, che abbiamo raggiunto telefonicamente, ci tiene a dire come il “Conolly” abbia una «importanza culturale enorme, perché è la testimonianza di una Siena nascosta». Nella mozione che ha presentato ha chiesto di promuovere la campagna di raccolta firme del Fondo Ambientale Italiano e l’elaborazione di un progetto scientifico culturale adeguato.

L’assessore Vannozzi, nella sua risposta, ha prima ripercorso le ragioni del degrado del padiglione, abbandonato dopo il trasferimento di Ingegneria in un’altra sede, e poi ha rassicurato Campanini e gli altri consiglieri sulle buone intenzioni dell’ASL. L’Azienda Sanitaria ha approvato una delibera per il reperimento di 500mila euro da destinare all’intervento di messa in sicurezza del “Conolly”.

Francesca Vannozzi

Per l’assessore: «Se riuscissimo a ottenere tante firme all’appello citato e ad arrivare primi nel censimento dei “luoghi del cuore” curato dallo stesso FAI, potremmo avviare un buon progetto di recupero. Per questo, invito tutti a sostenere l’azione e a firmare il documento».

Emilio Mariotti

Elenco degli esercizi commerciali e delle istituzioni dov’è possibile sottoscrivere la raccolta di firme del FAI:

  • Ristorante Pizzeria All’Orto de’ Pecci

Via di Porta giustizia 39 – Siena

  • Libreria Mondadori Siena

Via Montanini 112 – Siena

  • Gelateria Il Masgalano

Via della Sapienza 47  – Siena

  • Antiquariato Sena Vetus

Via di Città 53  – Siena

  • Liberamente Osteria

Piazza del Campo – Siena

  • Agenzia Viaggi Il Carroccio Viaggi

Via Montanini 20  – Siena

  • Agri Flor

Stellino – Siena

  • Palestra President

Via B. Peruzzi  – Siena

  • Lavanderia La Torre

Via Salicotto  – Siena

  • Cartoleria Mariotti

Via Banchi di Sopra – Siena

  • Studio Galileo partners

Via dei Termini   – Siena

  • Bar il Barrino

Via Massetana Romana 5  – Siena

  • Lavanderia Europea

Via delle Terme 55  – Siena

  • Università degli Studi

Varie sedi

  • Portineria ex Ospedale Psichiatrico

Via Roma 56

  • Bookshop FAI – Torre e casa Campatelli
  1. Gimignano

 

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

5 minuti ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

2 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

2 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

2 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago

Musei Nazionali di Siena, visite gratuite per la Festa della Repubblica

Appuntamento imperdibile per godere della bellezza dei tesori custoditi dai Musei Nazionali gratuiti. Domenica 1…

3 ore ago