In Evidenza

Gradone: “Reati in calo nel 2017. Animalisti? Manifestare è un diritto costituzionale”

Il prefetto Armando Gradone ha illustrato i dati sulla delittuosità in provincia di Siena

Reati in calo nel 2017, “preoccupazione” per i furti nelle abitazioni nei primi dieci mesi del 2018 e “via libera” alla manifestazione degli animalisti, perchè “manifestare è un diritto costituzionale, ma sono da valutare tempi e modalità”. Sono stati questi alcuni temi evidenziati dal Prefetto di Siena Armando Gradone, che ha riunito ieri negli uffici della Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Presenti i vertici provinciali delle forze dell’ordine, i rappresentati istituzionali e anche quelli delle categorie economiche. Nella prima parte dell’incontro Gradone ha illustrato i dati relativi all’andamento della delittuosità in provincia di Siena, poi, a “porte chiuse”, si è aperto il dibattito fra le varie autorità.

Reati. “I reati nel 2017 sono in calo, Siena fa registrare una diminuzione complessiva del 4,69 per cento”. Armando Gradone ha riassunto i dati che arrivano dalla Banca dati interforze del dipartimento della Pubblica Sicurezza, quelli che sono stati riprese dal “Sole 24 ore” per stilare le classifiche sulla qualità della vita. Nel 2017 sono stati 7.942 i delitti denunciati, rispetto agli 8.333 dell’anno precedente. Indici tutti in calo, ad eccezione delle truffe e frodi informatiche (1.039 nel 2017, più 10 per cento) e dello spaccio di stupefacenti (107 delitti denunciati nel 2017, più 45 per cento, ma 86esimo posto nella classifica nazionale). Proprio sulle truffe informatiche Gradone ha posto l’attenzione: “Rappresentano una fetta importante nel computo dei delitti totali e sono ben sopra la media nazionale. Ai senesi piace stare sul web e fare acquisti online, un’attività da monitorare con attenzione”.

Furti. Fra 2016 e 2017 sono in calo anche i furti in appartamento (857 nel 2017, meno 11 per cento), ma il dato è in controtendenza per quanto riguarda l’attualità. “E’ motivo di preoccupazione – ha aggiunto Gradone – il fatto che nei primi dieci mesi del 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, ci sia stato un aumento dei furti in abitazione. E’ un reato ‘antipatico’, è chiaro che la sensazione di insicurezza dei cittadini può essere legata anche ad altri motivi come la crisi economica, la ricerca del lavoro e altro, ma certo è un problema che colpisce ogni anno centinaia di senesi e questo aumenta questo tipo di sensazione. Pantaneto? Fin dal mio arrivo a Siena ne parliamo, serve concertazione e organizzazione fra le forze dell’ordine, consapevoli delle carenze di personale, per un impegno costante nelle zone della ‘movida’ giovanile”.

Animalisti. “Manifestare è un diritto costituzionale, restano da capire tempi e modalità”. A margine del comitato il Prefetto ha risposto anche alle domande dei giornalisti sull’ipotizzata manifestazione degli animalisti, che potrebbe essere messa in calendario per il 9 dicembre, come annunciato sui social dalle stesse associazioni. La cosa ha suscitato subito un accesso dibattito su Facebook e non solo.

A.L.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

23 minuti ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

43 minuti ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

49 minuti ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

1 ora ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

2 ore ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

2 ore ago