In Evidenza

Il 25 novembre, le donne, la violenza, il pensiero: Alice Agnesoni

Quando si avvicina il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Siena News ha voluto far parlare proprio le donne: un campione scelto tra età, professioni, stili di vita diversi. Per costruire quello che è davvero il pensiero rispetto alla data del 25 novembre, a ciò che è stato fatto e a ciò che manca, per capire il senso delle donne secondo le donne. 

 

Chi è Alice Agnesoni? Quante e quali sono le violenze che una donna può subire e quando si supera il limite in cui ci si ferisce da sole? 

Sono Alice, sono una donna e credo nel diritto di poter autodeterminarsi e di poter essere artefici di noi stesse, dal punto di vista personale e professionale. La violenza sulle donne si manifesta in molteplici forme e spesso non si limita a quella fisica, ma va a toccare la parte più intima ed emotiva. Non c è solo la violenza tra le mura di casa, ma c’è quella violenza psicologica che sempre più donne subiscono nel non sentirsi “mai abbastanza”: lavoro, famiglia, figli (chi l’ha detto poi che per forza dobbiamo averne?).

Una donna ce l’ha fatta quando…?

Una donna ce la fa quando sente di doversi il Bene, quando nella sua completezza si sente appagata e realizzata, qualsiasi siano le sue ambizioni. Niente e nessuno può definire ciò che siamo, se non noi stesse.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Liberazione, Pugliese: “Ritrovare unità sul 25 aprile per costruire il futuro insieme”

"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…

2 ore ago

Importante riconoscimento per le imprese senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile

Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…

2 ore ago

Consorzio di bonifica, incontro con il comune di Casole d’Elsa

Continuano le visite di Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ai…

2 ore ago

Papa: in San Pietro oggi si chiude la bara. Minnucci: “Lojudice pontefice? È un pastore che si spende per il popolo”

Dalle 11 di mercoledì 23 aprile fino alle 8 di questa mattina si sono recate…

3 ore ago

L’occupazione, la resa tedesca, la restituzione all’Italia: la seconda guerra mondiale si racconta alla Reggia di Caserta

Quattro anni cruciali per la storia nazionale si riflettono nelle vicende della Reggia di Caserta,…

3 ore ago

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

19 ore ago