In Evidenza

Il Comune omaggia la più bella: cerimonia per Ofelia Passaponti. “Porterò nel mondo i valori di Siena”

Siena omaggia la più bella del Paese: il Comune ha accolto Ofelia Passaponti, la giovane incoronata Miss Italia 2024.

“Sono tornata a casa – ha detto Passaponti – . Sono nata con il fazzoletto al collo (è istriciaiola) ed i valori della contrada mi hanno segnato. Dedico la mia vittoria alla famiglia, agli amici e alla nuova famiglia che mi è stata vicino nel percorso che mi ha portato ad essere la nuova Miss. Spero di portare con me i valori del popolo senese nel mondo. Portare con me questa città con la sua ricchezza di valori e tradizioni è molto importante”.

Alla ragazza è stato donato un vaso raffigurante Il Guidoriccio da Fogliano.

“Da un punto di vista affettivo è un momento molto sentito – ha detto il primo cittadino Nicoletta Fabio che poi si è rivolta alla giovane – . Ti ho vista crescere. Come senesi siamo abituati alla bellezza ed il tuo è un esempio per molti. Hai fatto capire che ci sono traguardi che si possono raggiungere con il sacrificio. E con un’autostima che non sconfini nell’arroganza. Ovunque tu andrai questa sarà sempre la tua casa”.

“Rappresenti Siena, le contrade e la nostra Istituzione centenaria. Credo tu abbia una grande responsabilità”, ha invece affermato ironicamente il rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra.

“Hai fatto un regalo anche a mio padre che non c’è più. Quindi ti ringrazio di cuore”, le parole di un emozionato Alessio Stefanelli, direttore Miss Italia Toscana e figlio di Gerry, per anni anima del concorso regionale che è scomparso nel 2023.

Ofelia Passaponti, infine, sarà madrina del Terra di Siena film festival. L’annuncio è arrivato durante l’evento.

 

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

5 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

5 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

5 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

6 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

6 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

7 ore ago