In Evidenza

Il coraggio e la competenza: risanare un sistema e sviluppare il futuro

Sono stato impegnato, ultimamente, in vicende finanziarie estremamente interessanti. Molto particolari, delicate e anche complesse. Risanare un sistema e cercare di dare uno sviluppo al futuro. Mi riferisco all’incarico avuto dal Governo della Repubblica di San Marino per risanare la banca di Stato.
Credevo, in tutta onestà, che le vicende italiane in materia bancaria (vicende che hanno visto il default di diversi istituti ed il congelamento di altri – congelamento che si è disposto, di fatto, tramite acquisizioni, fusioni ed incorporazioni – ) avessero insegnato qualcosa e, conseguentemente, tracciato un modus operandi per chi, da altre parti, si fosse trovato a gestire piani di ristrutturazione e, poi, di sviluppo.
Credevo, invece mi ero sbagliato.
Mi sbagliavo poiché per perseguire un obiettivo – risanare un sistema e sviluppare il futuro – le nostre questioni hanno insegnato che occorrono due caratteristiche, due prerequisiti, senza i quali rischiamo in quella materia di aggiungere danno a danno: queste due qualità sono il coraggio e la competenza.
Competenza e coraggio sia da parte della politica che deve rendere possibile una cosa impossibile (un sistema di fatto fallito che non fallisce) sia da parte di chi si trova a gestire una situazione estremamente complessa che prevede il dover prendere decisioni che politiche non sono.
Questa caratteristica, per i gestori (amministratori) , si chiama capacità competente.
Resta chiaro che coraggio e competenza vanno di pari passo e la mancanza di uno fa decadere l’altro: senza competenza non si parla di coraggio ma di incoscienza e se non hai coraggio prima o poi la tua competenza sarà travolta dal compromesso e ogni sforzo sarà inutile.
Chi è competente ed ha coraggio, poi, prevede, nel percorso, la possibilità di fare un passo indietro quando si trova di fronte a persone che coraggiose e competenti non lo sono.
Ecco questa Gassa è dedicata a chi ha dimostrato competenza e coraggio. A Massimo e a Giuliana: e anche a me. Perché nella questione per la quale abbiamo duramente lavorato, in silenzio, negli ultimi quattro mesi ci voleva solo il coraggio di farsi da parte, per potersi guardare allo specchio.
Viva, sempre, i coraggiosi.
E viva l’Italia.
Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

28 minuti ago
I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

54 minuti ago
Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano BonicelliPapa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

3 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

3 ore ago

Belli dentro e fuori – Estate, bere è importante ma non tutte le bevande ci aiutano

Bevi abbastanza durante la giornata, soprattutto in estate? Quante volte ce lo siamo sentiti dire?…

5 ore ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

6 ore ago