In Evidenza

Il Dsu raccoglie l’appello di Montanari, Del Medico: “Pronti per una terza mensa dedicata alla Stranieri”

Tomaso Montanari chiama e il presidente dell’azienda di diritto allo studio regionale Marco Del Medico risponde: “Dislocare più mense sul territorio è un obiettivo condivisibile. Non posso garantire oggi la realizzazione di una terza struttura, anche perché ognuna di queste deve essere sostenibile, altrimenti rischiamo di fare un altro buco nell’acqua. Tuttavia, sono sicuramente disponibile a lavorare insieme al rettore per valutare l’ipotesi di una piccola mensa.
Su suo suggerimento, farò dei sopralluoghi per individuare possibili location da destinare a una terza mensa di servizio, dedicata in particolare all’Università per Stranieri”.

L’apertura arriva pochi giorni dopo l’ok da parte della Regione per la vendita del fabbricato che ospita la mensa Bandini. “Il 26 maggio è stata approvata in giunta la delibera che ci autorizza a mettere in vendita l’immobile e a reinvestire quelle risorse, sempre su Siena, per realizzare un’altra mensa –  spiega-. Non stiamo fermi: c’è già stato un incontro per far progredire un tavolo operativo e programmatico con i rettori e con il Comune, proprio per anticipare la burocrazia, che in un ente pubblico richiede tempi lunghi. Ho dato incarico al mio direttore di contattare la direttrice Sassi dell’Università di Siena, affinché il tavolo tecnico possa andare avanti. Dal punto di vista tecnico, sarà fondamentale programmare e definire il convenzionamento. Questo verrà redatto dai tecnici, con l’approvazione dei rispettivi consigli di amministrazione. Abbiamo deciso di anticipare i tempi della conferenza dei servizi, perché è fondamentale accelerare le pratiche necessarie per poter intervenire sull’immobile. Nel frattempo, da parte nostra verrà avviata una perizia per stimare l’investimento richiesto per Porta Romana. Anche questo passaggio avverrà a breve, una volta affidato l’incarico. Essendo un ente pubblico, tutto deve passare attraverso gare d’appalto. Faremo quindi una perizia tecnica e, laddove necessario, alcuni fornitori potranno essere coinvolti per visionare il bene. Tuttavia, c’è un ostacolo: l’immobile di Porta Romana non può essere venduto direttamente da parte dell’ente proprietario, ovvero le Vie Disposizioni. Altrimenti sarebbe stato semplice: avremmo venduto Bandini e acquistato Porta Romana – prosegue-. Poiché non è possibile procedere con la compravendita, dobbiamo costruire un convenzionamento a tre: tra Pie Disposizioni, il Comune e noi. Questo perché le Pie Disposizioni richiedono che il Comune faccia da tramite”.

Del Medico intanto incassa la delega alla ristorazione dall’associazione nazionale che raduna gli enti del diritto allo studio. Un risultato frutto di un lavoro congiunto: “Nel mio incarico avevo dato delle linee guida al cda, che le ha recepite e successivamente tradotte in azione. L’obiettivo era andare verso una maggiore sostenibilità, verso il risparmio anche energetico, promuovendo un’etica della ristorazione. Su questo è stato elaborato un documento che è stato poi recepito a livello nazionale. Il presidente dell’Andisu mi ha quindi chiesto di proseguire su quest’onda positiva che abbiamo creato e mi ha affidato la delega alla ristorazione”, conclude.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, capitan Bruttini saluta il Costone: “Dall’anno prossimo mi vedrete sugli spalti a tifare”

"Luigi Bruttini non sarà più un giocatore della prima squadra della Vismederi Costone Siena. Trovare…

23 minuti ago

Il Ministero assume negli Ambiti Territoriali Sociali. Tre posti per la Sds Altavaldelsa

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il bando di concorso per…

27 minuti ago

L’artigianato furioso di Pierre Boulez apre il focus del Chigiana International Festival “Derive”: in scena la celebre Le Marteau sans maître

L'artigianato furioso di Pierre Boulez apre il focus del Chigiana International Festival “Derive”: in scena…

1 ora ago

Multiutility toscana, Intesa aspetta: “Prima i progetti poi le poltrone. Ed Estra potrebbe essere il contenitore”

Gli 'Stati Uniti' regionali di acqua, luce e gas ancora non s'hanno da fare. E…

2 ore ago

“Sboccia l’Estate” sotto il cielo di Piazza del Campo. Bocciarelli: “Otto appuntamenti imperdibili offerti alla città”

Appuntamento nella maestosa cornice di Piazza del Campo con lo spettacolo dal vivo della rassegna…

2 ore ago

Quattro comuni per ‘Sienaenergie’: anche Sovicille entra nella Cer

Il consiglio comunale di Sovicille ha approvato l'adesione alla comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie”. Così i…

2 ore ago