In Evidenza

La contrada della Torre vince il Masgalano

E’ la contrada della Torre ad aggiudicarsi il Masgalano 2024. Questa la decisione presa questa sera, martedì 20 agosto, dall’apposita commissione, presieduta da Emiliano Muzzi e chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento alla comparsa della contrada che, più delle altre, si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante la sfilata del corteo storico che ha preceduto il Palio del 2 luglio, Carriera poi rinviata al 4 luglio per maltempo.

Il corteo storico del Palio del 16 agosto si è svolto solo in maniera parziale, sempre per il maltempo, e la commissione ha dunque deciso di non tenerne conto ai fini dell’attribuzione del Masgalano. L’opera 2024 è stata realizzata dall’artista Lara Androvandi e offerta dal gruppo Donatori di sangue delle contrade.

E’ stato inoltre assegnato agli alfieri della contrada della Lupa, Mirko Lai e Andrea Vitti, giudicati come migliore coppia del Palio di luglio, il premio speciale in memoria del contradaiolo, prematuramente scomparso il 16 maggio 2023, Leonardo Fronzaroli.

Il premio è stato proposto e offerto dalla contrada della Lupa e realizzato dall’oreficeria Bianciardi Renzo e Francini Cosetta.

E’ stato deciso di non assegnare il premio speciale che doveva consegnato alla migliore coppia di alfieri del corteo storico del Palio di agosto, in ricordo del contradaiolo Massimo Salvadori, prematuramente scomparso ad agosto 2023

. Il premio è stato proposto e offerto dalla contrada dell’Onda e realizzato da Viola Totti, Paolo Totti junior, Roberto Gambelli, Luca Pepi, Loris Bisconti, Simone Niccolini, Silvia Ghelardini, Falegnameria “Dama” e Vetrate Artistiche Toscane.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

4 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

9 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

10 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

10 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

10 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

11 ore ago