In Evidenza

“Il più grande e bello che sia mai stato fatto”. Siena scopre il pavimento del Duomo

Sarà lunedì 17 agosto il giorno in cui nel Duomo di Siena verrà scoperto il magnifico pavimento a commesso marmoreo, eterno emblema di 500 anni di espressione artistica- dal ‘300 all’800-. Dentro la cattedrale si potrà assistere ad un viaggio simbolico alla ricerca dei più alti valori dello spirito umano. “Come in cielo, così in terra.”

Sarà un’occasione senza precedenti per chi ancora non lo ha visto ma anche per tutti i senesi che si trovano ad ammirare la bellezza di quello che per il Vasari è “il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”. Si potrà godere quindi di un capolavoro unico- che resterà scoperto fino al 7 ottobre-, le cui figurazioni sono un invito costante alla ricerca della Sapienza. La tecnica adoperata durante i secoli passati è quella del graffito e del commesso con marmi di provenienza locale come il broccatello giallo, il grigio della Montagnola, il verde di Crevole e il rosso di Gerfalco.

I cartoni preparatori per le cinquantasei tarsie furono disegnati da importanti artisti, quasi tutti “senesi”, fra cui il Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi, oltre che da un pittore “forestiero” come l’umbro Pinturicchio, autore, nel 1505-1506, del celebre riquadro con il Monte della Sapienza, raffigurazione simbolica della via verso la Virtù come raggiungimento della serenità interiore.

Info e booking

+39 0577286300

opasiena@operalboratori.com

www.operaduomo.siena.it

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Non cediamo di un passo e saremo vigili su ogni azione”

Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…

9 ore ago

Banca Mps, forte solidità del gruppo: lo dicono gli stress test del 2025

I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…

9 ore ago

Meteo, fine settimana variabile ma nei prossimi giorni torna il grande caldo

Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…

10 ore ago

I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i ragazzi del progetto sulla Protezione civile, a Colle val d’Elsa

Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…

10 ore ago

Emozioni sinfoniche ai Rinnovati: un programma stellare per il concerto della master class chigiana di direzione d’orchestra

Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…

10 ore ago

AdF, Anna Varriale è il nuovo amministratore delegato

Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…

11 ore ago