Il presepe della Misericordia è apprezzato da tutta la città per la sua bellezza e per l’attenzione nei particolari. Come ogni anno la Natività viene allestita nell’atrio grazie al prezioso lavoro dei volontari. Quest’anno il presepe ha una storia speciale: il confratello Benito, che negli anni passati lo ha realizzato con grande passione e cura, non ha potuto occuparsene come di consueto per motivi di salute. La Misericordia però è felice che adesso stia meglio e desidera ringraziarlo di cuore per il prezioso contributo che negli anni ha reso il presepe una tradizione tanto amata.
Foto e articolo di Gabriele Ruffoli
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…