In Evidenza

Il tempio di San Biagio, il capolavoro dell’uomo incastonato nella natura

Una strada sterrata, bianca. Costeggiata da alti cipressi di un verde brillante e severo. Non è la prima che si veda né sarà l’ultima. Ma è unica: dopo averla percorsa, carichi di aspettative che non verranno disattese, si rivela allo sguardo il Tempio di San Biagio. Ai piedi di Montepulciano, opera di rara bellezza che l’uomo ha donato a se stesso, sorge solitario, quasi si trovasse su quel prato verde per caso.

In realtà San Biagio non ha bisogno della “perla del Cinquecento” per brillare: il travertino con cui è costruita lo lascia spiccare non pretenzioso contro il cielo azzurro intenso della Toscana. Grazie al senso di completezza che si avverte a osservare l’opera, il tempo sembra fermarsi in quel piccolo angolo di mondo tra Val d’Orcia e Val di Chiana.
Tutto questo, a partire dalle festività pasquali, assume un sapore nuovo per il visitatore, grazie all’inserimento del Tempio in un percorso più ampio che comprende i punti nevralgici della città del Poliziano. L’iniziativa prevede un biglietto di ingresso con cui il fruitore, munito di audioguida, potrà seguire la spiegazione del monumento dalle parole dell’architetto che l’ha progettato nel 1518, Antonio da Sangallo detto il Vecchio.

La sua voce spiega come l’edificio, definibile un manuale di architettura, sia a croce greca e sorga sulle vestigia di una pieve paleocristiana dedicata al culto mariano. Proprio in tale devozione affondano le radici della costruzione della chiesa: uno dei muri della pieve conserva, infatti, un affresco tipico del senese trecentesco, la “Madonna in trono con bambino”, alla quale si attribuiscono eventi miracolosi.


La canonica a pochi passi dalla chiesa non esula da tutto questo, anche se più tarda, e, anzi, con il suo loggiato che ha fatto scuola per il cortile della Harvard University, dà leggerezza al complesso.

Valeria Faccarello

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Viaggia nelle chat il menù della droga: arresti in tutta Italia, Siena compresa

"Cosa desiderate? Avete consultato il menù? Ecco cosa consiglia lo chef": potrebbe essere riassunto come…

3 minuti ago

“Parliamo di inclusione: guida all’inserimento lavorativo”, chiuso il primo ciclo d’incontri del Consorzio Coob

"Come rendere l'inserimento lavorativo possibile e sostenibile anche per quelle aziende che oggi lo vivono…

1 ora ago

Manutenzione delle strade, il Pd: “Scure sulle risorse destinate a Siena e provincia: 3,8 milioni in meno”

Quasi 3,8 milioni di euro in meno per manutenzione delle strade: è la scure che,…

3 ore ago

Il cardinale Lojudice presiede la messa a Santa Maria del Buon Consiglio, parrocchia romana di cui è titolare

Domani, sabato 24 maggio, alle 18, il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e…

3 ore ago

A Chianciano Terme il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti.

Il Comune di Chianciano Terme ha approvato un'importante convenzione finalizzata a consolidare e strutturare la…

3 ore ago

Aperture straordinarie e visite con musica e letture: lungo fine settimana con i Musei Nazionali di Siena

Sarà un fine settimana ricco di eventi per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi…

4 ore ago