In Evidenza

Il vescovo di Montepulciano verso il trasferimento a Fiesole, sempre più vicino accorpamento diocesi senesi

Molto più che rumors: la preoccupazione evidenziata in una nota stampa dai sindaci dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, secondo la quale sarebbe nell’aria l’accorpamento della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza con quella di Siena – Colle val d’Elsa – Montalcino, troverebbe conferma in ambienti romani dove ormai la questione è considerata chiusa e dove si aspetta solo la firma di Papa Francesco anche per il trasferimento a Fiesole dell’attuale vescovo di Montepulciano, Stefano Manetti.

Si apre così la Settimana santa in terra di Siena e verosimilmente entro maggio l’operazione dovrebbe concludersi.

L’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, va ricordato, che ha in totale 139 parrocchie e la provincia ecclesiastica comprende quattro diocesi suffraganee: Grosseto (con 50 parrocchie), Massa Marittima-Piombino (con 53 parrocchie), Montepulciano-Chiusi-Pienza (con 46 parrocchie), Pitigliano-Sovana-Orbetello (con 71 parrocchie).

Della prospettiva di accorpamento si dicono preoccupati gli amministratori dei Comuni che fanno parte della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, che nel 2019 contava 68.566 battezzati su 72.224 abitanti, retta dal vescovo Monsignore Stefano Manetti dal 31 gennaio 2014.

«Da un po’ di tempo oramai – si legge nella nota inviata ieri –  piano piano, tassello dopo tassello, Papa Francesco continua a mettere in atto il suo programma di riduzione del numero delle diocesi italiane, che fin dall’inizio del suo pontificato aveva sollecitato alla Cei, e lo fa non abolendo le diocesi esistenti, ma unendone volta per volta, a due a due, tra quelle vicine. Noi non condividiamo l’accorpamento della nostra diocesi con altra – afferma Giacomo Grazi, Presidente dell’Unione dei Comuni e Sindaco di Torrita di Siena che parla anche a nome degli altri Sindaci -. Questa questione ci sta particolarmente a cuore in quanto il ruolo del vescovo nel nostro territorio non è solo quello pastorale; Monsignore Stefano Manetti oltre a curare i rapporti con gli enti territoriali e la società civile, è partecipe in prima persona sia ai nostri eventi territoriali, oltre a svolge un ruolo attivo di grande rilevanza e vicinanza con tutte le nostre comunità. Noi Sindaci siamo pronti a scrivere direttamente a Papa Francesco, considerato che queste voci che circolano sono piuttosto insistenti e provengono da fonti che noi riteniamo credibili». La diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza comprende i dieci comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda); oltre a diversi altri comuni della provincia di Siena: Abbadia San Salvatore, Radicofani, e la frazione di San Giovanni d’Asso che fa parte del Comune di Montalcino.

K.V.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

3 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

4 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

5 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

5 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

5 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

5 ore ago