Il voto a Siena: ecco come si deve fare e cosa si deve sapere

Tutte le informazioni utili per le elezioni di domani, domenica 10 giugno

Ci siamo: domani il giorno del voto a Siena, Comune sopra i quindicimila abitanti e che quindi ha regola particolari, la principale delle quali quella del ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto più voti al primo turno, nel caso nessuno riesca a raggiungere la maggioranza assoluta nella prima tornata. Il secondo turno è previsto per il 24 giugno. Urne aperte dalle ore 7 di domenica mattina alle  fino alle ore 23. Per votare bisogna recarsi al seggio indicato sulla propria tessera elettorale, portare un documento valido d’identità e la tessera elettorale (chi l’avesse smarrita o esaurita può recarsi all’ufficio elettorale del Comune di Siena che in questi giorni effettua aperture straordinarie).

Si vota su una sola scheda, nella quale saranno già riportati i nominativi dei candidati alla carica di sindaco e, sotto ciascuno di essi, il simbolo o i simboli delle liste che lo appoggiano.

Tre sono le possibilità di voto. Si può tracciare un segno solo sul simbolo di una lista, assegnando in tal modo la propria preferenza alla lista contrassegnata e al candidato sindaco da quest’ultima appoggiato. Si può tracciare un segno sul simbolo di una lista, tracciando contestualmente un segno sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata: così facendo si ottiene il cosiddetto ‘voto disgiunto’. Si può tracciare un segno solo sul nome del candidato sindaco, votando così solo per il candidato Sindaco e non per la lista o le liste a quest’ultimo collegate.

Ogni elettore può altresì  esprimere,  nelle apposite righe affiancate al simbolo della lista,  uno  o  due   voti   di preferenza, scrivendo  il  cognome  di  non  più  di  due  candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione  di  due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso  diverso  della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare il 24 giugno per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti (ballottaggio). Al secondo turno viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Tessera elettorale. Per chi avesse esaurito o smarrito la tessera elettorale  è possibile recarsi, eventualmente con la tessera completata, all’Ufficio Elettorale (via di Salicotto, 6)  dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17 oppure all’Ufficio Decentrato (Via B. Tolomei 7 Loc.Acquacalda) dal lunedì al sabato  dalle 9 alle 12.30  e riceverai subito la nuova tessera elettorale. Il Servizio Demografico sede centrale di Via Salicotto, 6  e  l’Ufficio Decentrato di Via B. Tolomei, 7 osserveranno  un’apertura straordinaria/continuata al pubblico, per gli adempimenti relativi alla consegna delle tessere elettorali venerdì 8 e sabato 9 giugno 2018 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, domenica 10 giugno 2018 dalle ore 7.00 alle ore 23.00. I cittadini, nella giornata di domenica 10 giugno 2018 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 potranno richiedere la propria tessera elettorale o il duplicato anche direttamente presso i seggi ubicati presso la Scuola Elementare “G. Pascoli” Via N. Sauro, 1, la Scuola Elementare “A. Saffi” in Via E. Bastianini, 5/7 e Scuola dell’Infanzia – Via N. Orlandi, 1 .

Alessandro Lorenzini

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Carenza di organico e strutture fatiscenti: manifestazione di FSP Polizia di Stato. Dal Prefetto garanzie sugli interventi

Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…

14 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Derthona nell’infrasettimanale. Riccardini presenta la sfida

Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…

26 minuti ago

Blitz antidroga, Cenni: “Grazie ai carabinieri per la brillante operazione”

“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…

34 minuti ago

Trasporto pubblico, modifiche alle tratte dei bus in zona Scacciapensieri

"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…

1 ora ago

I 90 anni dell’Unione corale senese si celebrano con i Carmina Burana: grande evento in Piazza, esperienza umana e musicale

Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…

1 ora ago

Via Lauretana, approvato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del tratto da Siena a Cortona

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…

2 ore ago