In Evidenza

La terra e il cielo – La Fonte del Casato che offriva pace e serenità

Nel vicolo della Fonte, territorio della Contrada Capitana dell’Onda, a poche centinaia di metri da Piazza del Campo,  si trova la bellissima Fonte del Casato, un tempo conosciuta come fonte Serena, costruita tra il 1352 e il 1360. È sicuramente tra le fonti maggiori costruite più in alto della nostra città e si trova infatti a quota 318 metri sul livello del mare.
Purtroppo la scomodità degli scalini che conducono alla vasca l’ha resa sempre poco utilizzabile sia dalle persone che agli animali. Questa fonte è davvero molto particolare, in quanto nasce proprio tra case e palazzi e resta spesso nascosta agli ignari turisti che passano per le vie.


Pensate che anche durante l’assedio dei Guelfi del 1555 non fu inserita nell’elenco delle fonti senesi.
La fonte un tempo veniva chiamata “Serena” e pare che fosse stato messo questo nome a causa dei tanti suicidi che vi avvenivano. Le persone più  disperate spesso si gettavano dalla parte più alta oppure si lasciavano affogare nelle sue acque. Per non spaventare la popolazione fu detto che gli uomini e le donne che vi morivano erano solo in cerca di serenità, quel sentimento bellissimo che purtroppo non riuscivano a trovare in vita.

La fonte fu allora benedetta più volte dai sacerdoti e dai vescovi, tanto che per un periodo si pensò che fosse sacra, e i malati vi andavano a bere le acque o a passare gli ultimi giorni di vita quando le malattie erano diventate incurabili ma la speranza rimaneva. Da notare che fu costruita proprio nel periodo della peste e chissà quanta gente vi andò a morire sperando in un po’ di serenità. La fonte anche a causa di questi eventi che creavano gran disagio nella zona più centrale della città, fu murata per molti anni e venne riportata alla luce solo agli inizi degli anni Settanta.

Gabriele Ruffoli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

50 minuti ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

1 ora ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

2 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

4 ore ago

Festa della Liberazione: le variazioni ai servizi di Sei Toscana

Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni dell’Ato Toscana Sud in occasione delle Festa…

4 ore ago

Consorzio di bonifica, arrivati i bollettini per il contributo 2025

Sono in arrivo i bollettini inviati dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud per il…

5 ore ago