In Evidenza

La tristezza del marchio. Quello che non c’è più

L’importanza di un marchio lo vedi non quando lo puoi acquistare ma quando non c’è più o comunque quando non è più quello di prima. Un po’ un paradosso ma è così.

Stavo guardando la mia macchina da scrivere Olivetti e ho pensato a quanto era grande ed importante quel marchio: Ivrea ci viveva e non solo la piccola cittadina piemontese.

E allora mi sono deciso a pensare e a fare un articolo, diverso, sui marchi che non ci sono più, considerandoli come opportunità perse, come vittime di un mondo che spesso non dà tempo a sentimenti e repliche.

E allora la mente è tornata indietro, ai favolosi gelati Eldorado, alla macchina fotografica Kodak e  agli acquisti natalizi fatti da intere generazioni alla Standa.

Per non parlare di Postalmarket, antesignano della vendita per corrispondenza, che forse è nato troppo presto per essere capito.

O agli splendidi vestiti di Mariella Burani (e non solo lei) che nel 1980 dettavano legge nelle passerelle.

Oppure dello status symbol dei cellulari, quello Startac della Motorola sogno di ogni manager.

Non solo beni, però, ma anche altro : come dimenticare i pomeriggi con la ragazzina , pomeriggi spesi sul divano a guardare su  MTV i video delle musica di tendenza mangiando magari un pezzo di cioccolato Perugina.

Una tristezza cosmica, pensando che tutto ciò non esiste più.

Ecco…ecco perché allora spero in una nuova tornata elettorale.

Non vuoi che per il mio voto non mi promettano di rendermi tutto ciò?

Viva questa derelitta ma fiera Italia.

Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitarioPalio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

5 ore ago
Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglesePinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

6 ore ago
Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark SingersAl Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

6 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

6 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

7 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

7 ore ago