In Evidenza

L’assessore Benini a Siena News: “Robur, è il momento di fare delle scelte, lo sport di livello non si gestisce così”

Sono ore caldissime per la Robur Siena. La società bianconera ha pagato gli stipendi di calciatori e dipendenti, evitando così di incorrere in una ulteriore penalizzazione di 2 punti che avrebbe scontato nella prossima stagione. Si rincorrono tuttavia le voci relative ad un passaggio di proprietà. Secondo i Fedelissimi Anna Durio avrebbe appena venduto al gruppo con Diego Foresti, una delle due cordate che si sarebbero fatte avanti per acquisire la Robur Siena (l’altra è quella del gruppo armeno).

L’assessore comunale Paolo Benini commenta la situazione a Siena News: “Ritengo di essermi occupato di quello che dipende da me – afferma il membro della giunta del sindaco Luigi De Mossi che ha la delega allo sport –. Mi sono adoperato sin dall’inizio della vicenda, ma senza voler interferire su quelle che saranno le decisioni della proprietà. Tuttavia ricordo per l’ennesima volta che una società calcistica insiste sempre nella collettività. Io ho girato i contatti di quanti mi avevano cercato in quanto ricopro il ruolo di assessore allo sport del Comune di Siena, poi la società ha tutto il titolo per decidere come muoversi e cosa fare. Anna Durio avrebbe venduto la società alla cordata con Foresti? Non lo so, prendo atto di quello che hanno scritto i Fedelissimi”.

Benini prosegue: “Io sono vicino al tifo senese e alla città di Siena e sento grande responsabilità per questo ruolo che mi è stato affidato. Ritengo che in questa città ci sia bisogno di una imprenditorialità illuminata, di gruppi che arrivino a Siena a creare sinergie e aperture di tipo collettivo”.

Oggi comunque la società bianconera ha pagato gli stipendi. Una buona notizia è quindi arrivata. “Bene, sono contento – commenta l’assessore Benini –. Tuttavia la questione di una eventuale penalizzazione di 2 punti in classifica da scontare nel prossimo campionato sarebbe stata tutta da verificare. Adesso ritengo che si debbano produrre delle scelte e che si debba avere un progetto. E’ mancato anche un canale di comunicazione tra la proprietà e la tifoseria. Credo che lo sport di livello non si possa gestire così”.

Gennaro Groppa

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

12 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

14 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

14 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

15 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

15 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

17 ore ago