In Evidenza

L’attacco di Draghi a Trump e il difficile pareggio con il presente

Non era una cosa scontata né esistevano presupposti confortanti, ma Mario Draghi un po’ di bene all’Italia lo vuole: e il suo mestiere lo sa fare bene, eccome.

L’attacco a Trump ed alla concezione americana del commercio, fatta di dollaro debole, dazi e altre amenità, tese solo a far crescere l’economia industriale a stelle e strisce, in barba alla politica di rigore della UE mi è piaciuta molto. Come interessanti sono state le dichiarazioni in merito alla impossibilità di rialzare i tassi.

Cosa è successo in pratica nei rapporti USA – UE e cosa voleva dire Draghi? Quale il messaggio all’economia mondiale?

Al di là dei paroloni e delle disquisizioni macroeconomiche delle quali si riempiono la bocca molti professori il monito di Draghi si sostanzia in un “alt” a Trump dall’usare svalutazioni competitive e altri mezzucci per minare la stabile (anche se in lenta crescita) ripresa economica della UE..

Usare il cambio in maniera distorta, così come aveva introdotto il segretario Steve Mnuchin in un discorso dove argomentava la positività della debolezza del dollaro, non è fattore di crescita ma di mera speculazione commerciale: un po’ come succedeva con la lire negli anni ’70 ed ’80 quando si impoveriva la nostra nazione rispetto alle altre per favorire l’industria ed il mercato.

Draghi questo lo ha detto bene ed a chiare note, sottointendendo anche il fatto che le banche statunitensi non sono messe, in media, molto meglio di quelle europee e che la loro stabilità era determinata in larga parte dagli investitori del far east che ne detengono impegni ed obbligazioni.

Un atto di forza, di durezza e di responsabilità che nessun politico ha avuto il coraggio di fare.

Per questo, personalmente, vedrei bene Draghi, insieme ad altri soggetti decisi e duri, a capo del paese.

Politica italiana permettendo.

Viva il tricolore.

Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporaneaUnder 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

6 minuti ago
Biodigestore delle Cortine, tra i migliori impianti al mondo: è finalista dell”Ad & biogas industry awards”Biodigestore delle Cortine, tra i migliori impianti al mondo: è finalista dell”Ad & biogas industry awards”

Biodigestore delle Cortine, tra i migliori impianti al mondo: è finalista dell”Ad & biogas industry awards”

Il biodigestore dell'impianto di riciclo delle Cortine ad Asciano è tra i quattro finalisti dell''Ad…

10 minuti ago
Etruria Retail e i suoi negozi Carrefour a Il Fiorino: formazione sul campo con un’eccellenza del territorioEtruria Retail e i suoi negozi Carrefour a Il Fiorino: formazione sul campo con un’eccellenza del territorio

Etruria Retail e i suoi negozi Carrefour a Il Fiorino: formazione sul campo con un’eccellenza del territorio

Oltre 60 operatori del mondo Etruria Retail hanno partecipato, nei giorni scorsi, a una giornata…

20 minuti ago

Cresce lo stress nei bambini. Gli psicologi allarmano: “Il 17% dei ragazzi in ansia senza lo smartphone. Scuola e sport la salvezza”

Il 17% dei bambini si sente nervoso e ansioso quando è privato degli smartphone: questo…

21 minuti ago

Enel rinnova la cabina ‘Calzoleria’ in città, intervento urgente per la sostituzione delle apparecchiature danneggiate

In riferimento ai lavori elettrici nell’area del centro storico di Siena, nella zona di via…

29 minuti ago

Fine vita, la Regione si costituisce alla Consulta. Giani: “Nostra legge giusta”

La Regione Toscana si costituisce in giudizio davanti alla Corte Costituzionale a difesa della legge…

35 minuti ago