In Evidenza

L’attacco di Draghi a Trump e il difficile pareggio con il presente

Non era una cosa scontata né esistevano presupposti confortanti, ma Mario Draghi un po’ di bene all’Italia lo vuole: e il suo mestiere lo sa fare bene, eccome.

L’attacco a Trump ed alla concezione americana del commercio, fatta di dollaro debole, dazi e altre amenità, tese solo a far crescere l’economia industriale a stelle e strisce, in barba alla politica di rigore della UE mi è piaciuta molto. Come interessanti sono state le dichiarazioni in merito alla impossibilità di rialzare i tassi.

Cosa è successo in pratica nei rapporti USA – UE e cosa voleva dire Draghi? Quale il messaggio all’economia mondiale?

Al di là dei paroloni e delle disquisizioni macroeconomiche delle quali si riempiono la bocca molti professori il monito di Draghi si sostanzia in un “alt” a Trump dall’usare svalutazioni competitive e altri mezzucci per minare la stabile (anche se in lenta crescita) ripresa economica della UE..

Usare il cambio in maniera distorta, così come aveva introdotto il segretario Steve Mnuchin in un discorso dove argomentava la positività della debolezza del dollaro, non è fattore di crescita ma di mera speculazione commerciale: un po’ come succedeva con la lire negli anni ’70 ed ’80 quando si impoveriva la nostra nazione rispetto alle altre per favorire l’industria ed il mercato.

Draghi questo lo ha detto bene ed a chiare note, sottointendendo anche il fatto che le banche statunitensi non sono messe, in media, molto meglio di quelle europee e che la loro stabilità era determinata in larga parte dagli investitori del far east che ne detengono impegni ed obbligazioni.

Un atto di forza, di durezza e di responsabilità che nessun politico ha avuto il coraggio di fare.

Per questo, personalmente, vedrei bene Draghi, insieme ad altri soggetti decisi e duri, a capo del paese.

Politica italiana permettendo.

Viva il tricolore.

Luigi Borri

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

34 minuti ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

44 minuti ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte di Marzucchi per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

1 ora ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

1 ora ago

Contrada del Nicchio: inaugurati i nuovi locali della società, restituita nuova vita all’ex fondo Sardelli

Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…

1 ora ago

Vertenza Beko, la soddisfazione nel centrodestra. “Grande lavoro del Comune, con buona pace verso chi tifava per un esito diverso”

Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…

1 ora ago