
Quattro circolari scolastiche con informazioni scarse e anche confuse, arrivate i genitori dei bambini che frequentano la scuola primaria Giovanni Pascoli in questi ultimi quattro giorni: immediata e comprensibile la reazione delle famiglie, preoccupate per la sicurezza dei bambini. Tanto che i genitori chiariscono la situazione in una lettera inviata al nostro giornale e chiedono chiarimenti immediati al Comune
“Sono arrivate quattro circolari scolastiche, in data 27, 28, 29 e 30 gennaio, e sulla base dei dettagli che riportiamo di seguito, chiediamo maggiori delucidazioni e di essere messi al corrente sull’attuale situazione della struttura scolastica.
Brevemente si riepiloga quanto scritto nelle circolari:
La prima, arrivata in data 27 gennaio:
-“A seguito di sopralluogo e per la necessità di attivare un controllo preventivo in una determinata area della scuola primaria Pascoli, è stata delimitata una zona circoscritta nell’atrio principale ed è stata adottata una riorganizzazione degli ambienti per due classi. Inoltre, per quanto riguarda le ricreazioni brevi e lunghe di invitano fortemente le classi collocate al piano terra ad utilizzare gli spazi all’esterno e la palestra stessa. Questa riorganizzazione proseguirà per tutto il periodo necessario per il regolare svolgimento dei lavori.”
Nessuno di noi genitori però è mai stato informato di questi lavori appena comunicati nella circolare.
In data 28 gennaio, una seconda circolare recita che:
-“In relazione al sopralluogo odierno e in attesa di conoscerne gli esiti, in via precauzionale è stato richiesto dal Dirigente comunale di non utilizzare temporaneamente la palestra.”
Il giorno precedente invece era stato addirittura raccomandato di fare ricreazione nella palestra stessa.
In data 29 gennaio, la terza circolare recita:
-“In attesa dei risultati dei sopralluoghi, è stata attuata una seconda riorganizzazione degli ambienti per escludere temporaneamente tutta l’area relativa all’atrio centrale di fronte all’ingresso da ogni azione didattica. Le classi temporaneamente spostate sono cinque, quattro ricollocate nei locali mensa e una in presidenza. Questa nuova riorganizzazione proseguirà per tutto il periodo necessario per il regolare svolgimento dei lavori.”
Ancora, nessuno ci chiarisce di quali lavori si parla e tanto meno dell’entità del “deterioramento”.
In data 30 gennaio, in ultimo, viene comunicato che:
-“Le verifiche effettuate dal dirigente comunale hanno evidenziato una forte condizione di deterioramento sugli elementi costituenti una porzione del solaio di sottotetto, almeno dalla verifica a vista e anche con il conforto di documentazione fotografica pregressa. Per questo, è stato deciso di intervenire in somma urgenza alla rimozione della porzione di solaio previa messa in sicurezza dei luoghi. I lavori saranno avviati immediatamente.”
Quello che noi tutti genitori ci stiamo chiedendo, con urgenza e necessaria risposta e chiarezza da parte del Comune e dal dirigente scolastico è se la struttura della scuola nella quale sono adesso tutti i bambini sia realmente sicura. Per questo si richiede che venga rilasciata una dichiarazione pubblica e un’assemblea d’istituto che chiarifichi tutti i dubbi e rassicuri le famiglie sulla situazione, sull’entità del deterioramento, sulle tempistiche e su quali misure di sicurezza verranno intraprese per consentire il regolare svolgimento delle lezioni.
I genitori della scuola G. Pascoli di Siena