In Evidenza

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari.

Proprio in questi giorni -come riporta il Sole 24 ore-, sono state presentate in seno alla Commissione Europea una serie di nuove misure di ausilio al comparto vitivinicolo. In questa crisi che per il settore sembra non avere fine, tra calo dei consumi, aumento dei costi e l’arrivo dei dazi americani, le misure intervengono con l’obiettivo di mitigarne gli effetti, tramite l’introduzione di una serie di strumenti.

Queste disposizioni recepiscono le raccomandazioni del gruppo di Alto Livello Ue sul vino, lanciate lo scorso anno, con grande soddisfazione da parte delle associazioni di categoria. Tra le novità di maggior rilievo, è prevista una nuova definizione per i vini a bassa gradazione alcolica o per quelli analcolici, perché possano essere resi più riconoscibili sui mercati e distinguibili dai vini veri e propri. Sono stati proposti termini come “alcol free”, “zero”, “0,0%” o “alcol light”.

Qualunque sarà la definizione scelta, appare evidente che questo segmento è in forte crescita e offre la possibilità di apertura verso nuove frontiere, attraendo consumatori dal Nord Africa o dei Paesi Arabi, dove le bevande alcoliche sono generalmente vietate per motivi religiosi. Oltre a questo, vengono concesse maggiori coperture finanziarie per le aziende in caso di crisi climatica, per il sostegno alle politiche sostenibili, e per incentivare l’enoturismo, un settore di primaria importanza anche in Italia. Inoltre viene lasciata maggiore flessibilità ai governi sulle autorizzazioni degli impianti di vite, e sulle misure di controllo della produzione (riduzione delle rese). Infine sono previste norme che semplificano e armonizzano in seno all’UE le regole di etichettatura, al fine di agevolare le esportazioni.

Stefania Tacconi

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

10 secondi ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

28 minuti ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

56 minuti ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

2 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

2 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

2 ore ago