In Evidenza

Luigi De Mossi ha scelto: Centrodestra più qualcun altro

Inutile provare a copiarlo: la migliore “discesa in campo” resta il video di Silvio Berlusconi del 26 gennaio 1994. Pochi minuti spediti a tutti i telegiornali nazionali, che cambiarono lo scenario della politica italiana per i successivi vent’anni e che ancora oggi fanno sentire i loro effetti.

La dichiarazione di oggi di Luigi De Mossi sotto il facciatone non cambia invece in nulla lo scenario della politica senese: chiude l’effimera gloria del “Listone civico” di Mauro Marzucchi e sceglie chiaramente la strada più facile: essere il candidato del centro destra senese. E siccome il centrodestra non potrà dirlo ufficialmente fino a febbraio, quando il risultato delle elezioni politiche nazionali avrà fissato i rapporti di forza fra i partiti alleati, ecco che De Mossi è costretto a prendere tempo, ad aprire un nuovo tavolo politico (relegando nel nulla tutte le riunioni fatte finora dal Listone), a farsi le rituali visite in periferia per farsi dire quali sono i problemi più sentiti dalla gente (avvocato, guardi che si conoscono tutti e glieli possono raccontare in 10 minuti), pur di far passare questi lunghi mesi e poter aver finalmente la candidatura ufficiale.

Luigi De Mossi

Un centrodestra che sta riacquistando forza, anche a Siena, ma che potrebbe non avere i voti per arrivare al ballottaggio e dunque ecco la grande apertura di De Mossi a tutti coloro che vorranno sostenerlo, a partire proprio da Eugenio Neri, il quale da un lato viene elogiato ed invitato ad unirsi alla squadra, ma dall’altra ammonito a non voler porre paletti nei confronti di nessuno, in particolare di quei pezzi di centrodestra (verdiniani e non solo) che hanno avuto i loro vantaggi nel fare finta opposizione al Sistema Siena. Insomma, chi vuole mi può appoggiare, ma senza porre condizioni e pregiudiziali.
Non potendo chiamarla lista civica, essendo di fatto in mano a Forza Italia e Fratelli d’Italia, ecco che lo schieramento ipotizzato dal De Mossi può essere definito “centrodestra + qualcun altro”, più o meno aggregato (l’area Falorni-Corsi-Bianchini-Giusti) o invece a titolo personale.
Ci penserà poi lui, con la già annunciata Lista De Mossi, a trovare una casa (vedremo quanto comoda) a chi non ha nemmeno uno straccio di associazioncina personale.
Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

9 minuti ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

17 minuti ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

23 minuti ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

1 ora ago

Poggibonsi, da lunedì via ai lavori di risanamento in via Carducci

Prosegue il piano di asfaltature programmato dall'amministrazione. Dopo i lavori in un tratto di via…

2 ore ago

Montepulciano meta turistica sostenibile, rinnovata anche per il 2025 la certificazione Gstc

Montepulciano si conferma anche quest’anno tra le eccellenze del turismo sostenibile a livello internazionale. La…

2 ore ago