In Evidenza

Mandata fuori da un bar perché ha il cane guida, la rabbia di Roberta: “Ho dovuto giustificare i miei diritti”

Mandata fuori da un bar appena fuori le mura perché aveva il cane, ma lei è cieca e quello è il suo cane guida. Sembra incredibile che possa essere accaduto davvero ma è successo ieri sera, in un locale fuori dal centro.

Dopo una sessione in palestra, Roberta Di Nardo, protagonista suo malgrado di questa vicenda, si è recata nel locale con alcuni amici, ma il titolare le ha detto chiaramente: “Il cane deve stare fuori”. Roberta ha spiegato che per legge un cane guida può entrare ovunque: mezzi pubblici, ospedali, aerei. Ma il gestore ha insistito, proponendo di spostarsi in terrazza. “È diventata una questione di principio,” racconta Roberta. “Se cedo, dovrei farlo ovunque. La legge tutela i cani guida e il loro accesso ai luoghi pubblici”.

Nonostante la fermezza delle sue spiegazioni e la minaccia di chiamare i Carabinieri, il gestore non ha ceduto. A quel punto Roberta ha deciso di andarsene per evitare ulteriori problemi ai suoi amici, che l’hanno seguita. “La notte non ho dormito dalla rabbia,” spiega. La ragazza sottolinea la frustrazione di dover giustificare ogni volta un diritto garantito da oltre 50 anni: “Avere un cane guida è già un impegno. Dover spiegare l’ovvio è inaccettabile. Mi aspetto delle scuse e che chi ha sbagliato ne prenda atto. In caso contrario, andrò dai Carabinieri per capire come agire. La legge parla chiaro: chi nega l’accesso ai cani guida rischia multe fino a 2500 euro”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

6 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

6 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

8 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

9 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

10 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

11 ore ago