Come anticipato su queste colonne alcune settimane fa, il vescovo di Montepulciano Monsignor Stefano Manetti è stato trasferito dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza a Fiesole.
L’ufficialità è arrivata qualche minuto fa, il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Fiesole , presentata da Monsignor Mario Meini e ha nominato Vescovo di Fiesole Monsignor Stefano Manetti, trasferendolo dalla Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Monsignor Stefano Manetti rientra quindi “a casa” dal momento che è nato il 20 aprile 1959 a Firenze, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi Metropolitana.
Il 31 gennaio 2014 era stato nominato Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza e consacrato il 25 marzo successivo.
Con il trasferimento del vescovo, si fa sempre più vicino l’accorpamento della Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza all’Arcidiocesi di Siena – Colle val d’Elsa – Montalcino. Per l’unione delle diocesi, tuttavia, ci saranno due mesi di tempo per decidere. A norma del diritto canonico Manetti ha due mesi di tempo per trasferirsi a Fiesole. In questo periodo rimane lui amministratore apostolico. Nel momento in cui farà l’ingresso a Fiesole si decideranno le sorti delle diocesi senesi.
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…