In Evidenza

Meglio terzultimi che ultimi…

Non ci voleva certo la classifica di Doing Business a certificarlo, né era difficile immaginarsi questo scempio.

Scempio perché , alla luce dei dati, bisognerebbe che qualcuna delle forze politiche – che in questo momento si stanno fronteggiando a suon di promesse e di discorsi pieni di nulla – dopo essersi fronteggiate su temi che, onestamente lasciano il tempo che trovano (Coppie di fatto, tutela della Privacy, riforma della legge sullo spettacolo…), ci facesse un serio piano. E una campagna elettorale e di intervento post-elezioni conseguente.

A proposito, scusatemi: “Doing Business: 2018 reforming to create job”è lo studio che la Banca Mondiale fa ogni anno per determinare le condizioni e la facilità di fare impresa in un paese.

In poche parole, essendo l’impresa il cardine della ricchezza di una nazione, questo studio sancisce quanto potenzialmente un paese è “attrattore” di investimenti e quanto può tutelare la propria capacità di creare reddito e far progredire economicamente i cittadini.

In pratica un esame di laurea della buona gestione e delle potenzialità di uno Stato.

I toni trionfalistici con i quali è stato accolto lo studio del 2018 da alcuni soloni politici, visto che l’Italia ha recuperato ben quattro gradini passando dalla 50ma alla 46ma posizione (sic!), non devono trarre in inganno.

Davanti a noi stazionano potenze economiche ed industriali quali Estonia, Lettonia, Lituania, Bulgaria, Singapore, Macedonia, Rwanda e Kosovo.

Dietro c’è ben poco: tanti paesi dell’Africa sub sahariana e sistemi dove le tutele le vedono con il binocolo.

Di buono è che siamo terzultimi nella UE, davanti a Grecia e Malta.

Uno scempio, una vergogna assoluta.

E allora non mi spiego perché non venga riformata la giustizia civile (una causa per riscuotere un credito dura mediamente circa 4 anni), non venga mutata la posizione di sudditanza fra lo stato e il cittadino da un punto di vista della tassazione, non venga abolita la burocrazia che ingessa la libera attività, non venga riformato un sistema contributivo che ha più le connotazioni del medioevo che non dello stato moderno oppure un accesso al credito che ha caratteri inquisitori più che liberali.

Ecco, una seria riflessione su questi temi io per adesso non l’ho sentita. A scapito del nostro paese e delle nostre famiglie: allargate o meno.

Viva l’Italia e viva il tricolore!


Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’ItaliaL’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

7 ore ago
Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

7 ore ago
Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di PietroPapa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

7 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

7 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

8 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

9 ore ago