Dopo il 7 ottobre 2023 quella di domani non potrà essere una giornata della Memoria come le altre. Secondo il giovane senese David Fiorentini, presidente dell’Unione giovane ebrei italiani, nella società c’è un antisemitismo latente che è esploso dopo il conflitto in Medio Oriente. Ecco quindi che, spiega, il 27 gennaio “è un occasione per ripensare e ristrutturare il lavoro per contrastare nel modo migliore” questo odio.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…