In Evidenza

Mens Sana Basket, accordo per le giovanili con la Polisportiva. Fondo inglese, Bulla: “Aspettiamo risposte”

L’amministratore delegato di Mens Sana Basket 1871 Ssd Massimo Dattile e il Presidente della Polisportiva Mens Sana 1871, Antonio Saccone, hanno siglato oggi un accordo per il trasferimento a titolo gratuito di tutti gli atleti tesserati nell’attuale settore giovanile, a favore della Società “Mens Sana Basketball Academy”.

Nell’accordo si specifica che qualora la Mens Sana Basket 1871 possa partecipare in futuro ad un qualsivoglia campionato Senior che richieda quale requisito di partecipazione l’iscrizione ai campionati giovanili, Mens Sana Basketball Academy metterà a disposizione le proprie squadre giovanili sotto forma di “Società Satellite”; o, in alternativa, potrà procedere al prestito annuale degli atleti a titolo gratuito alla Società Mens Sana Basket 1871 qualora fosse richiesta, quale requisito fondamentale per la partecipazione al campionato Senior della Società Mens Sana Basket 1871, la partecipazione ad uno o più campionati giovanili di livello superiore a quello proposto dalla Mens Sana Basketball Academy.

“Questo accordo è stato stipulato con l’obiettivo di preservare l’intero patrimonio giovanile mensanino e intende garantire un futuro agonistico a tutti gli atleti, tutelandoli dagli eventuali risvolti negativi derivanti dalla difficile situazione societaria” spiega l’amministratore delegato biancoverde Massimo Dattile. “Sono soddisfatto di aver trovato una soluzione condivisa con la Polisportiva Mens Sana 1871, che per questo ringrazio: mentre continuano ad esserci difficoltà per il piano di risanamento societario, si chiude invece in maniera positiva il percorso di tutela e salvataggio del settore giovanile che dall’inizio del mio mandato avevo indicato come priorità assoluta – prosegue Dattile -. Ora resta da chiudere la partita relativa ai compensi maturati dai dipendenti della Mens Sana Basket nel corso della stagione sportiva e che, ad oggi, risultano saldati dalla proprietà solo in minima parte”.

“Il mio impegno in questa direzione è quotidiano, al fine di trovare un accordo soddisfacente per i dipendenti della Società che con professionalità e amore per questi colori hanno lavorato e, in un caso, continuano a lavorare in condizioni oggettivamente molto difficili. Dopo di che – afferma ancora l’ ad biancoverde – potrò sicuramente considerare concluso il mio mandato posto che le promesse da parte dei Soci di mettere a disposizione le risorse minime per avviare, seppur in pendenza procedurale, il piano di risanamento individuato si sono dimostrate assolutamente prive di ogni fondamento”.

Nel frattempo questa sera l’architetto Attilo Bulla rappresentante del fondo inglese e della società di scopo Sport Siena management, ha convocato una conferenza stampa. “Dovevamo avere un incontro con il Comune – ha detto – ma ho preferito annullarlo perché non ci sono novità. Dalla Polisportiva Mens Sana non abbiamo avuto risposte positive sul progetto della ‘Cittadella dello sport’, abbiamo in mano un titolo sportivo di serie B, ma ci servono garanzie sul nostro progetto dalla stessa Polisportiva e dal Comune di Siena. Tre realtà italiane ci hanno chiesto di investire. Noi aspettiamo risposte, abbiamo fatto altre proposte, ma al momento è tutto fermo. Possiamo anche pensare di andare avanti per un paio di anni senza rientrare con le attività collaterali della Cittadella mantenendo la squadra, ma ci servono garanzie. Non vorrei che nel 2019 si chiudesse una pagina storica dello sport cittadino”.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

2 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

3 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

3 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

4 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

4 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

4 ore ago