In Evidenza

Montalcino celebra il suo Rosso “pop”: appuntamento imperdibile con l’anima giovane dei vini

Vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino: all’arrivo del solstizio d’estate, quando inizia ufficialmente il periodo dell’anno che lascia spazio al divertimento, alle passioni e alla leggerezza, Montalcino si apre per la terza edizione della kermesse dedicata al suo vino “giovane”: il Rosso di Montalcino.

E Red Montalcino dà un tono pop all’estate ilcinese. Venerdì 21 giugno nella Fortezza sarà ospitato l’evento dedicato alla denominazione.

“Espressione versatile e contemporanea di un territorio enoico conosciuto in tutto il mondo, il Rosso di Montalcino – che quest’anno spegne quaranta candeline – sarà protagonista di momenti di confronto, assaggi, degustazioni e food pairing”, viene spiegato.

Ad aprire il programma della terza edizione della manifestazione, “Red Evolution: origini e futuro del Rosso di Montalcino”, il talk moderato dalla caporedattrice di Rainews24 Barbara Di Fresco (riservato su invito, alle 11 | Chiostro di Sant’Agostino) che attraverso le voci di Enzo Tiezzi, Andrea Costanti e Francesco Ripaccioli ripercorre i primi quarant’anni della denominazione e fa il punto sulle prospettive e le nuove tendenze di un prodotto identitario per uno sguardo che dal passato guarda al futuro della doc.

Alle 18 la Fortezza apre i battenti anche agli eno-appassionati per il consueto walk around tasting con 68 aziende. Si prosegue con l’apertura dei food corner che propongono specialità gastronomiche regionali, vegan e fusion (alle 20), dell’enoteca collettiva con servizio sommelier e dell’area mixology con prodotti locali (alle 22). A chiudere Red Montalcino sotto le stelle, il dj set firmato di Jay Carol Gigli del duo Jas&Jay.

Il biglietto include l’accesso libero alla degustazione con banchi di assaggio dei produttori di Montalcino, specialità gastronomiche territoriali, vegan e fusion, enoteca con servizio sommelier, area cocktails e performance Dj Set.

Info e prenotazioni booking@operalaboratori.com oppure 0577 286300

Per informazioni, elenco aziende partecipanti e biglietti: https://www.consorziobrunellodimontalcino.it/it/1993/red-montalcino. In caso di maltempo l’evento è rimandato al giorno successivo.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

4 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

4 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

17 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

18 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

19 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

19 ore ago